24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, nella discarica abusiva anche cartelli stradali del Comune

Nocera Umbra, nella discarica abusiva anche cartelli stradali del Comune

L'azione congiunta tra polizia locale e carabinieri ha permesso di individuare colui che avrebbe lasciato i rifiuti abbandonati. La soddisfazione del sindaco Virginio Caparvi

Pubblicato il 11 Aprile 2024 15:18 - Modificato il 12 Aprile 2024 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Grazie a un’azione congiunta delle polizia locale e dei carabinieri della stazione di Nocera Umbra è stata individuata, nella mattinata di ieri (mercoledì 10 aprile), una discarica abusiva nei pressi di Nocera Scalo. 

Gli agenti della municipale, guidati dal capitano Luigi Monarca e i militari, coordinati dal comandante della caserma di Nocera Umbra, il maresciallo maggiore David Tenti, hanno rinvenuto una quantità considerevole di materiale di varia tipologia, tra cui elettrodomestici, caldaie da riscaldamento, perfino segnali stradali di proprietà del Comune. 

Dopo veloci accertamenti è stato possibile individuare il presunto responsabile, immediatamente deferito all’autorità giudiziaria per presunti reati ambientali e ricettazione. 

L’area è stata messa sotto sequestro in attesa di ulteriori controlli per verificare l’eventuale presenza di materiali pericolosi ed inquinanti. 

Soddisfazione per l’operazione congiunta di polizia locale-carabinieri, “volta alla salvaguardia ambientale del territorio e al rispetto delle regole, soprattutto in una delicata tematica quale è lo smaltimento dei rifiuti”, è stata espressa dal sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi.

Articoli correlati