8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCannara, anziana derubata dalla ex badante

Cannara, anziana derubata dalla ex badante

I carabinieri hanno denunciato una 33enne moldava, “sparita” dall'abitazione della donna che assisteva insieme a soldi e gioielli dal valore complessivo di oltre 2mila euro

Pubblicato il 12 Aprile 2024 14:59 - Modificato il 12 Aprile 2024 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Derubata dalla collaboratrice domestica che la accudiva. È quanto accaduto a Cannara dove, un’anziana, ha denunciato la sparizione di contanti e gioielli in oro per un valore complessivo di oltre 2mila euro. Ad indagare sono stati i carabinieri della locale stazione che hanno denunciato una 33enne moldava per l’ipotesi di reato di furto in abitazione in concorso. I fatti risalgono agli scorsi mesi, quando l’anziana si era accorta del furto all’interno della propria abitazione, denunciando tutto ai militari. I sospetti della donna erano tutti rivolti alla ex badante, “sparita” in contemporanea al denaro e ai monili. La collaboratrice domestica, assunta dai familiari della vittima, nel giro di poco tempo aveva instaurato un rapporto di fiducia con la sua assistita, tanto da venire a conoscenza dei luoghi dove erano custoditi i proventi del furto. Accortasi dell’ammanco, l’anziana ha quindi contattato i carabinieri, fornendo elementi utili a comprovare la responsabilità della 33enne. La stessa che, nel frattempo, si era però resa irreperibile. Le ricerche dei militari sono andate a buon fine quando la badante ha fatto rientro in Italia dalla Moldavia. Rintracciata a Gorizia, i carabinieri le hanno quindi contestato il reato di furto in abitazione in concorso.

Articoli correlati