10.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCronacaCannara, anziana derubata dalla ex badante

Cannara, anziana derubata dalla ex badante

I carabinieri hanno denunciato una 33enne moldava, “sparita” dall'abitazione della donna che assisteva insieme a soldi e gioielli dal valore complessivo di oltre 2mila euro

Pubblicato il 12 Aprile 2024 14:59 - Modificato il 12 Aprile 2024 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Derubata dalla collaboratrice domestica che la accudiva. È quanto accaduto a Cannara dove, un’anziana, ha denunciato la sparizione di contanti e gioielli in oro per un valore complessivo di oltre 2mila euro. Ad indagare sono stati i carabinieri della locale stazione che hanno denunciato una 33enne moldava per l’ipotesi di reato di furto in abitazione in concorso. I fatti risalgono agli scorsi mesi, quando l’anziana si era accorta del furto all’interno della propria abitazione, denunciando tutto ai militari. I sospetti della donna erano tutti rivolti alla ex badante, “sparita” in contemporanea al denaro e ai monili. La collaboratrice domestica, assunta dai familiari della vittima, nel giro di poco tempo aveva instaurato un rapporto di fiducia con la sua assistita, tanto da venire a conoscenza dei luoghi dove erano custoditi i proventi del furto. Accortasi dell’ammanco, l’anziana ha quindi contattato i carabinieri, fornendo elementi utili a comprovare la responsabilità della 33enne. La stessa che, nel frattempo, si era però resa irreperibile. Le ricerche dei militari sono andate a buon fine quando la badante ha fatto rientro in Italia dalla Moldavia. Rintracciata a Gorizia, i carabinieri le hanno quindi contestato il reato di furto in abitazione in concorso.

Articoli correlati