8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeCronacaCannara, anziana derubata dalla ex badante

Cannara, anziana derubata dalla ex badante

I carabinieri hanno denunciato una 33enne moldava, “sparita” dall'abitazione della donna che assisteva insieme a soldi e gioielli dal valore complessivo di oltre 2mila euro

Pubblicato il 12 Aprile 2024 14:59 - Modificato il 12 Aprile 2024 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Derubata dalla collaboratrice domestica che la accudiva. È quanto accaduto a Cannara dove, un’anziana, ha denunciato la sparizione di contanti e gioielli in oro per un valore complessivo di oltre 2mila euro. Ad indagare sono stati i carabinieri della locale stazione che hanno denunciato una 33enne moldava per l’ipotesi di reato di furto in abitazione in concorso. I fatti risalgono agli scorsi mesi, quando l’anziana si era accorta del furto all’interno della propria abitazione, denunciando tutto ai militari. I sospetti della donna erano tutti rivolti alla ex badante, “sparita” in contemporanea al denaro e ai monili. La collaboratrice domestica, assunta dai familiari della vittima, nel giro di poco tempo aveva instaurato un rapporto di fiducia con la sua assistita, tanto da venire a conoscenza dei luoghi dove erano custoditi i proventi del furto. Accortasi dell’ammanco, l’anziana ha quindi contattato i carabinieri, fornendo elementi utili a comprovare la responsabilità della 33enne. La stessa che, nel frattempo, si era però resa irreperibile. Le ricerche dei militari sono andate a buon fine quando la badante ha fatto rientro in Italia dalla Moldavia. Rintracciata a Gorizia, i carabinieri le hanno quindi contestato il reato di furto in abitazione in concorso.

Articoli correlati