7.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeCronacaSisma '97, dalla Regione 210mila euro per la Casa castellana di Sant'Eraclio

Sisma ’97, dalla Regione 210mila euro per la Casa castellana di Sant’Eraclio

Il finanziamento che arriva da palazzo Donini servirà per recuperare e mettere in sicurezza lo storico edificio. Il sindaco Stefano Zuccarini: “Tornerà ad essere un punto di riferimento”

Pubblicato il 16 Aprile 2024 16:49 - Modificato il 17 Aprile 2024 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Duecentodiecimila euro per la Casa castellana di Sant’Eraclio. Il finanziamento per la frazione folignate arriva dalla Regione Umbria, grazie al recupero delle risorse legate agli interventi per infrastrutture e beni culturali del sisma del 1997. E così, nell’ambito dei finanziamenti stanziati da palazzo Donini, il Comune di Foligno potrà contare sui fondi che serviranno per i lavori strutturali di recupero e messa in sicurezza dello storico edificio della frazione cittadina. “La Casa castellana, recuperando pienamente le sue funzionalità – commenta il sindaco, Stefano Zuccarini – tornerà così ad essere un punto di riferimento centrale per proseguire nel rilancio sociale, culturale e turistico di Sant’Eraclio”.

Articoli correlati