7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaSisma '97, dalla Regione 210mila euro per la Casa castellana di Sant'Eraclio

Sisma ’97, dalla Regione 210mila euro per la Casa castellana di Sant’Eraclio

Il finanziamento che arriva da palazzo Donini servirà per recuperare e mettere in sicurezza lo storico edificio. Il sindaco Stefano Zuccarini: “Tornerà ad essere un punto di riferimento”

Pubblicato il 16 Aprile 2024 16:49 - Modificato il 17 Aprile 2024 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Duecentodiecimila euro per la Casa castellana di Sant’Eraclio. Il finanziamento per la frazione folignate arriva dalla Regione Umbria, grazie al recupero delle risorse legate agli interventi per infrastrutture e beni culturali del sisma del 1997. E così, nell’ambito dei finanziamenti stanziati da palazzo Donini, il Comune di Foligno potrà contare sui fondi che serviranno per i lavori strutturali di recupero e messa in sicurezza dello storico edificio della frazione cittadina. “La Casa castellana, recuperando pienamente le sue funzionalità – commenta il sindaco, Stefano Zuccarini – tornerà così ad essere un punto di riferimento centrale per proseguire nel rilancio sociale, culturale e turistico di Sant’Eraclio”.

Articoli correlati