9.8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, via alla manutenzione straordinaria delle strade: la mappa

Foligno, via alla manutenzione straordinaria delle strade: la mappa

Saranno diverse le vie e le località interessate dalla nuova asfaltatura. Nel frattempo a Capodacqua si dovranno abbattere alcuni alberi pericolanti

Pubblicato il 18 Aprile 2024 15:11 - Modificato il 19 Aprile 2024 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

A Foligno via alla manutenzione straordinaria di alcune strade. È quanto prevede l’ordinanza numero 171 dello scorso 16 aprile, che fa seguito alla determina dirigenziale di fine febbraio. Documenti che, di fatto, autorizzano la ditta incaricata a intervenire sul manto stradale degradato di alcune strade del territorio comunale. Diverse le località interessate: dalle frazioni più a ridosso della città a quelle di montagna. Previsti interventi su alcuni tratti di vie o in alcune località. Si parte con via del Roccolo e Santa Maria in Campis, così come via Ludovichetti. Previsti interventi anche a Casale, Pizzale, Scandolaro, Casenove, Volperino, via Villini, Budino, Spineto, via Volturno, via Frappi, via Bolsena, Sterpete e via Intermezzi, via Fornaci e Fiamenga. I lavori verranno eseguiti occupando ovviamente le corsie interessate, così come gli spazi limitrofi. Previsti dunque restrigimenti delle corsie o occupazioni totali delle stesse in modo alternato. Ad aiutare la viabilità sarà una specifica segnaletica da cantiere fissa o obile. Dove necessario, la sosta potrebbe essere interdetto, così come potrebbe essere bloccato – per un tempo limitato – il traffico pedonale e carrabile.

ALBERI ABBATTUTI – Nel frattempo sono in corso a Capodacqua gli interventi per l’abbattimento di una dozzina di alberi, ritenuti pericolosi per la sicurezza. Qualche mese fa, dopo la caduta di un albero – risultato senza radici – il Comune di Foligno aveva affidato una perizia ad un agronomo per verificare lo stato di salute delle altre piante. Dallo studio è emersa la necessità di procedere a potature ordinarie, a potature straordinarie e all’abbattimento degli alberi considerati a rischio per l’incolumità delle persone. 

Articoli correlati