22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàSulle orme dei partigiani con il primo sentiero del “Patriotta”

Sulle orme dei partigiani con il primo sentiero del “Patriotta”

L’inaugurazione domenica 21 aprile a cura della sezione Anpi di Nocera Umbra e Valtopina per celebrare gli 80 anni dall’eccidio del 17 aprile 1944 che provocò 32 vittime. Dopo l’escursione, la celebrazione al monumento di Collecroce

Pubblicato il 20 Aprile 2024 13:23 - Modificato il 21 Aprile 2024 10:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Verrà inaugurato domenica 21 aprile il primo sentiero del “Patriotta” a cura dell’Anpi “17 aprile” di Nocera Umbra e Valtopina, tracciato sulle orme dei partigiani, che tocca vari punti strategici, come i luoghi delle diverse uccisioni, partendo da Collecroce. Il taglio del nastro del percorso coincide con un anniversario particolare, gli 80 anni dall’eccidio del 17 aprile 1944 e dei giorni che seguirono. Per ricordare tutte le vittime, 32 nel territorio fra i due comuni, l’Anpi ha quindi deciso di promuovere un’inedita edizione di “Fatti e luoghi della memoria”, dando il via al primo percorso sui sentieri dei “Patriotti”, come venivano chiamati i partigiani.

Una precedente edizione di “Fatti e luoghi della memoria”

L’appuntamento è alle 8 a Collecroce e saranno presenti diverse associazioni di trekking: Bagnara Aps, Cai Foligno, Orme camminare liberi, Trekking Nocera Umbra; collabora l’associazione Live Nocera. Al termine del percorso, intorno a mezzogiorno, i partecipanti si ritroveranno insieme ad autorità e associazioni a Collecroce, sotto il monumento alle vittime, dove si terrà un momento di commemorazione e di ricordo, al quale contribuiranno anche i parenti. È previsto anche il canto di una ballata popolare che raccontava la sorte di alcune delle persone uccise. Inoltre, l’Anpi presenterà un’anteprima del volumetto che sta preparando, che raccoglie tutte le schede delle vittime e delle pietre, l’elenco dei partigiani e le testimonianze dei parenti e di chi ricorda quei giorni. Per l’occasione, verrà presentata anche la mappa di “Fatti e luoghi della memoria” realizzata dalle scuole secondarie di primo grado di Valtopina.

“Portare avanti il ricordo e passare il testimone alle generazioni che verranno è sempre importante – spiega il presidente dell’Anpi ‘17 aprile’, Francesco Mirti –. Lo è ancora di più a 80 anni di distanza, quando ormai quasi tutti i testimoni diretti non ci sono più. Se vogliamo mantenere la memoria di quelle persone e di quello che successe, siamo noi a dover raccogliere il testimone e a costruire iniziative, come le pietre della memoria e i sentieri che tutti possono percorrere, per passarlo ai più giovani e a chi viene dopo di noi. Scegliamo di farlo in sinergia con altre associazioni perché crediamo che la memoria resti viva solo se condivisa. Insieme ricordiamo tutti gli eroi di quei giorni: i quattordici ragazzi uccisi dai nazifascisti il 17 aprile e gli altri 13, alcuni giovanissimi, nei giorni successivi, senza dimenticare altri cinque uomini uccisi fra aprile e giugno”.

Articoli correlati