14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualità“Stella al merito del lavoro” per diciotto umbri: tutti i premiati

“Stella al merito del lavoro” per diciotto umbri: tutti i premiati

È il più alto riconoscimento concesso ai lavoratori dipendenti che si sono distinti per laboriosità, perizia e rettitudine morale. La cerimonia di consegna, presieduta dai prefetti di Perugia e Terni, si terrà mercoledì primo maggio

Pubblicato il 30 Aprile 2024 16:18 - Modificato il 1 Maggio 2024 09:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono diciotto gli umbri che nella mattinata di mercoledì primo maggio saranno insigniti della “Stella al merito del lavoro”: quindici nella provincia di Perugia e tre in quella di Terni, così come reso noto dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a seguito dell’accertamento dei titoli di benemerenza degli aspiranti. Si tratta del più alto riconoscimento concesso ad un lavoratore dipendente allo scopo di premiarne la laboriosità, la perizia e la rettitudine morale. Ogni anno sono circa mille i lavoratori italiani a cui viene consegnata l’onorificenza di “Maestro del lavoro” tra coloro che svolgono la loro attività sul territorio nazionale e all’estero. La cerimonia di consegna, che avverrà in concomitanza con la Festa del lavoro, è in programma alle 10 nella sala del Consiglio della Provincia di Perugia e sarà presieduta dai prefetti dei due capoluoghi, Armando Gradone e Giovanni Bruni. Diciotto, come detto, i premiati. Tra questi due dipendenti di altrettante aziende di Foligno e Bevagna: si tratta di Roberto Pinca dell’Oma e di Luciano Boldrini della Errepi, entrambi “Maestri del lavoro” per questo 2024. 

TUTTI I PREMIATI: 

Provincia di Perugia

Fabio Belati (Lungarotti Società Agricola – Torgiano), Giancarlo Bicaroni (Tecnocarta – Bettona), Luciano Boldrini (Errepi – Bevagna), Cleto Cassano (Anas – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Perugia), Michele Ceccarelli (Vetruria –  Montelupo Fiorentino), Alberto Fioretti (Baccarelli Nazzareno – Todi), Giovanna Lanari (Busitalia Sita Nord – Perugia), Simona Legumi (Luisa Spagnoli – Perugia), Stefano Melani (C.M.T. Costruzioni Meccaniche Tavernelle – Tavernelle di Panicale), Paola Menculini (Saci Industrie – Perugia), Paola Moroni (Elcom System – Todi), Lorena Pettinelli (Movimac – Bastia Umbra), Roberto Pinca (O.M.A. Officine Meccaniche Aeronautiche – Foligno), Stefano Politi (Enel Produzione – Piegaro), Donatella Verdogliak (Confagricoltura Umbria – Perugia). 

Provincia di Terni

Tommaso Argentini (Fucine Umbre – Terni), Giuseppe Torelli (Gigli & Pacifici – Terni), Elio Chicchiero (Acciai Speciali Terni – Terni).

Articoli correlati