14.8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeEconomiaEconomia umana, il vescovo Sorrentino in dialogo con Cucinelli

Economia umana, il vescovo Sorrentino in dialogo con Cucinelli

A Solomeo la discussione attorno al libro sul beato Giuseppe Toniolo dal presule. All'incontro parteciperà anche il rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero

Pubblicato il 1 Maggio 2024 09:41 - Modificato il 2 Maggio 2024 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Un imprenditore, un accademico e un religioso in dialogo su una nuova economia. Saranno Brunello Cucinelli, re del cachemire, Maurizio Oliviero, rettore dell’Università degli Studi di Perugia e monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, a mettere a confronto economia ed etica, nuovo umanesimo e imprenditoria, processi produttivi e inclusività dei lavoratori, partendo dal libro scritto dallo stesso vescovo intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica” (Ed. Vita e Pensiero, pagg. 364). L’incontro si terrà giovedì 2 maggio alle 18 al Teatro Cucinelli in via Giovine Italia a Solomeo. Modererà la giornalista della redazione economica dell’Ansa, Monica Paternesi.
“L’economia per Toniolo – spiega il vescovo Sorrentino – in tutte le sue forme e manifestazioni, non può prescindere dall’uomo. Si incardina anzi sull’uomo. Gli attori economici devono ricominciare a dialogare partendo da qui. E in una società post-globalizzata, in rete come non mai, ma anche frammentata come non mai, fino al fenomeno che Toniolo chiamava atomizzazione, urge una nuova coscienza economica e politica. Per il cristianesimo, questa coscienza non è che il vangelo vissuto e attualizzato”.

Articoli correlati