20.1 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeEconomiaEconomia umana, il vescovo Sorrentino in dialogo con Cucinelli

Economia umana, il vescovo Sorrentino in dialogo con Cucinelli

A Solomeo la discussione attorno al libro sul beato Giuseppe Toniolo dal presule. All'incontro parteciperà anche il rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero

Pubblicato il 1 Maggio 2024 09:41 - Modificato il 2 Maggio 2024 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Un imprenditore, un accademico e un religioso in dialogo su una nuova economia. Saranno Brunello Cucinelli, re del cachemire, Maurizio Oliviero, rettore dell’Università degli Studi di Perugia e monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, a mettere a confronto economia ed etica, nuovo umanesimo e imprenditoria, processi produttivi e inclusività dei lavoratori, partendo dal libro scritto dallo stesso vescovo intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica” (Ed. Vita e Pensiero, pagg. 364). L’incontro si terrà giovedì 2 maggio alle 18 al Teatro Cucinelli in via Giovine Italia a Solomeo. Modererà la giornalista della redazione economica dell’Ansa, Monica Paternesi.
“L’economia per Toniolo – spiega il vescovo Sorrentino – in tutte le sue forme e manifestazioni, non può prescindere dall’uomo. Si incardina anzi sull’uomo. Gli attori economici devono ricominciare a dialogare partendo da qui. E in una società post-globalizzata, in rete come non mai, ma anche frammentata come non mai, fino al fenomeno che Toniolo chiamava atomizzazione, urge una nuova coscienza economica e politica. Per il cristianesimo, questa coscienza non è che il vangelo vissuto e attualizzato”.

Articoli correlati