10 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeEconomiaEconomia umana, il vescovo Sorrentino in dialogo con Cucinelli

Economia umana, il vescovo Sorrentino in dialogo con Cucinelli

A Solomeo la discussione attorno al libro sul beato Giuseppe Toniolo dal presule. All'incontro parteciperà anche il rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero

Pubblicato il 1 Maggio 2024 09:41 - Modificato il 2 Maggio 2024 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Un imprenditore, un accademico e un religioso in dialogo su una nuova economia. Saranno Brunello Cucinelli, re del cachemire, Maurizio Oliviero, rettore dell’Università degli Studi di Perugia e monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, a mettere a confronto economia ed etica, nuovo umanesimo e imprenditoria, processi produttivi e inclusività dei lavoratori, partendo dal libro scritto dallo stesso vescovo intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica” (Ed. Vita e Pensiero, pagg. 364). L’incontro si terrà giovedì 2 maggio alle 18 al Teatro Cucinelli in via Giovine Italia a Solomeo. Modererà la giornalista della redazione economica dell’Ansa, Monica Paternesi.
“L’economia per Toniolo – spiega il vescovo Sorrentino – in tutte le sue forme e manifestazioni, non può prescindere dall’uomo. Si incardina anzi sull’uomo. Gli attori economici devono ricominciare a dialogare partendo da qui. E in una società post-globalizzata, in rete come non mai, ma anche frammentata come non mai, fino al fenomeno che Toniolo chiamava atomizzazione, urge una nuova coscienza economica e politica. Per il cristianesimo, questa coscienza non è che il vangelo vissuto e attualizzato”.

Articoli correlati