27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaAmministrative, il Pd presenta i suoi candidati tra "rinnovamento ed esperienza"

Amministrative, il Pd presenta i suoi candidati tra “rinnovamento ed esperienza”

Quindici uomini e nove donne tra i 24 che si presenteranno alle urne l’8 e 9 giugno prossimi. Maura Franquillo: “Abbiamo messo insieme le provenienze territoriali e le professioni. Tutti noi abbiamo detto sì al primo richiamo”

Pubblicato il 10 Maggio 2024 19:10 - Modificato il 11 Maggio 2024 15:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

“Una lista nuova che parla di rinnovamento ma anche di esperienza e soprattutto freschezza”. Così la segretaria comunale del Partito democratico di Foligno, Maura Franquillo, ha definito la lista dei “dem” che si presenteranno alle urne i prossimi 8 e 9 giugno, all’interno della coalizione progressista che sostiene la candidatura a sindaco di Mauro Masciotti. Una lista di 24 nomi, composta da 15 uomini e 9 donne, costruita con l’obiettivo di “mettere insieme – ha spiegato Maura Franquillo – le provenienze territoriali ma anche le professioni, perché pensiamo che le professioni sia veramente molto importanti per affrontare questa tornata elettorale. Abbiamo bisogno di persone disponibili e sempre pronte all’impegno e tutti noi abbiamo detto sì al primo richiamo. E questo è un elemento importante che speriamo si possa declinare in una vittoria insieme a tutta la coalizione”.

Variegata per età, con la candidata più giovane di soli 20 anni, la squadra del Pd è espressione – come detto – di vari settori professionali e non solo: da quello della scuola a quello della sanità, dai liberi professionisti agli studenti. Tra i nomi, oltre a quello della stessa Franquillo, assessore nell’ultima legislatura Mismetti, anche quello dell’ex vicesindaco Rita Barbetti e dell’ex capogruppo del Pd in consiglio comunale, Seriana Mariani. E ancora figure note come quella di Mario Bravi, proveniente dal mondo sindacale della Cgil, a quella di militanti storici come Massimo Capodimonti. Per poi passare a giovanissimi studenti come Gianluca Menichelli e Ludovica Gatti (la più giovane della lista) e fino ad arrivare a Syed Mubashar Hussain Shah, nato in Pakistan.

I nomi dei 24 sono stati annunciati nel pomeriggio di venerdì 10 maggio in un luogo simbolo di Foligno, ossia la piazza intitolata a don Giovanni Minzoni, che ospita la fontana monumento “Ricordo del dolore umano” realizzata da Iva Theimer. “Abbiamo scelto questo luogo – ha dichiarato la segretaria ‘dem’ – perché qui c’è il monumento alla pace: in questo periodo di guerre e di terrore vogliamo quindi ribadire i nostri valori e il nostro senso di appartenenza ad un Paese di pace e di democrazia”. Un’opera realizzata sotto l’amministrazione guidata da Maurizio Salari, presente all’incontro per ribadire i valori incarnati dal monumento di Theimer. “In quest’opera – ha detto – è rappresentato il Dna di questa città: la solidarietà, la sofferenza, la ripartenza e la ricostruzione. Se vogliamo andare avanti – è stato quindi l’invito dell’ex sindaco Salari – dobbiamo guardare indietro, al passato, ma bisogna anche tirare fuori programmi, proposte e idee. Questo monumento, dunque, è un riferimento importante per la nostra storia e per quello che dovrà essere”. 

I CANDIDATI DEL PD:

Rita Barbetti

Maura Franquillo

Manfredi Barbarossa

Giovanni Billai

Anna Brandi

Mario Bravi

Massimo Capodimonti

Sandra De Santis

Francesco Fortini

Giorgio Gammarota

Ludovica Gatti

Giordano Mancini

Seriana Mariani

Fabio Massimo Mattoni

Gianluca Menichelli

Annarita Ottaviani

Alessandro perugini

Stefano Porzi

Annunziata Ricci

Syed Mubashar Hussain Shah

Sergio Silveri

Enzo Turchi

Sandro Venanzi

Isabella Zingoni

Articoli correlati