5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàAl “San Carlo” un convegno sulle disposizioni anticipate di trattamento

Al “San Carlo” un convegno sulle disposizioni anticipate di trattamento

Promosso dall’associazione Persefone, l’incontro è in calendario per venerdì 24 maggio. Tra i temi sul tavolo la legge 219/2017, ma anche il rapporto tra medico e paziente e il regolamento comunale. Tra i relatori anche il vescovo che illustrerà il pensiero della Chiesa

Pubblicato il 20 Maggio 2024 17:38 - Modificato il 21 Maggio 2024 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Ci sarà la legge 219 del 2017 sulle “norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” al centro del convegno promosso dall’associazione Persefone. L’incontro si terrà venerdì 24 maggio, dalle 15 alle 20, al teatro “San Carlo” di Foligno. Al convegno, dal titolo “Per scegliere oggi in maniera consapevole: riflessioni sulle disposizioni anticipate ai trattamenti sanitari”, interverranno Luigi Napolitano, che illustrerà i contenuti della normativa; Mauro Zampolini, che approfondirà il tema della comunicazione tra medico e paziente; il vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, che illustrerà il contributo e il pensiero della Chiesa; e la dirigente comunale Sandra Ansuini che farà conoscere il regolamento del Comune di Foligno sulle disposizioni anticipate trattamento (Dat). Il convegno terminerà con lo spettacolo teatrale della compagnia “L’altro Accordo” dell’Associazione umbra contro il cancro (Aucc di Perugia ), frutto dei laboratori di arteterapia offerti alle pazienti, dal titolo “La vita è cambiata ma non è finita”.

Articoli correlati