11.9 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàQuintana, sabato il via all’edizione di giugno con la Cena Grande

Quintana, sabato il via all’edizione di giugno con la Cena Grande

Nella corte esterna di palazzo Trinci attesi più di 800 commensali tra il popolo dei dieci rioni e la cittadinanza. Durante la serata anche la presentazione del Palio di Giostra e l’estrazione dell’ordine di partenza delle prove ufficiali che si terranno domenica 2 giugno

Pubblicato il 23 Maggio 2024 15:11 - Modificato il 23 Maggio 2024 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs rimane a secco in casa: Bastia vince 87-77

I Falchi, dopo il successo di Alba, perdono il secondo derby umbro e rimangono inchiodati a quattro punti in classifica dopo quattro match

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

A Foligno è tempo di Quintana. Dopo il successo della Festa del popolano, che ha riunito a palazzo Candiotti oltre 400 rionali tra giovanissimi e adulti per l’anteprima dell’edizione di giugno della rievocazione barocca, la città si prepara al primo grande evento di questa stagione 2024. Sabato 25 maggio, infatti, la corte esterna di palazzo Trinci tornerà ad accogliere il popolo dei dieci rioni e la cittadinanza per l’attesissima Cena Grande, rientrata a pieno titolo nel programma quintanaro dallo scorso anno. E anche questa volta saranno più di 800 i commensali attesi per un momento convivale che vedrà dietro i fornelli gli chef dei rioni (per informazioni e prenotazioni rivolgersi ai Rioni).

Buon cibo, ma non solo. L’evento di sabato sarà, infatti, l’occasione per rivivere momenti storici della rievocazione folignate attraverso la proiezione di video, ma anche per prepararsi all’appuntamento con la Sfida in calendario per il 15 giugno prossimo al Campo de li Giochi. Durante la serata verrà quindi presentato l’ambito Palio di Giostra, il prezioso drappo che i dieci binomi si contenderanno sull’otto di gara. A realizzarlo, per questa edizione, è stato chiamato il giovane ma già affermato artista Dario Miguel Mirabella con la collaborazione tecnica del sarto e quintanaro doc Massimo Fiordiponti. Ma tra i momenti più attesi di sabato ce ne sarà anche un altro, quello dell’estrazione dell’ordine di partenza per le prove ufficiali, che si terranno nella serata di domenica 2 giugno.

Intanto questa sera (giovedì 23 maggio), la città tornerà a colorarsi dei vessilli dei dieci rioni con la Notte delle bandiere, che vedrà ritrovarsi per le vie e le piazze del centro storico i popolani. Per l’apertura delle taverne, invece, occorrerà attendere la prossima settimana. La data da segnare in agenda è quella di giovedì 30 maggio. Le taverne rimarranno in attività fino a venerdì 14 giugno, serata dedicata al corteo delle rappresentanze rionali e del cerimoniale in piazza della Repubblica, con la sola eccezione di domenica 2 giugno, quando cioè il popolo quintanaro si ritroverà al Campo de li Giochi per l’ultimo test ufficiale prima della grande Sfida.

Articoli correlati