24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaLa scuola media di Belfiore premiata a Torino per il corto “Vite...

La scuola media di Belfiore premiata a Torino per il corto “Vite nel vento incessante”

Menzione speciale per gli studenti della 2A e 2B dell’istituto folignate al concorso “Filmare la storia” indetto dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza. Nell’opera raccontate le memorie dei bambini di Terezin e quelle della deportazione locale

Pubblicato il 2 Giugno 2024 10:32 - Modificato il 3 Giugno 2024 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

“Coinvolgente ed emozionante, di facile presa con i coetanei”. È la motivazione con cui la giuria Anpi “Premio 25 Aprile – Scuole”, presieduta dal critico cinematografico Steve Della Casa, ha riconosciuto una menzione speciale alla scuola secondaria di primo grado “Nicolò Alunno” di Belfiore dell’Istituto comprensivo Foligno 5 diretto da Alessia Marini. Protagonisti gli studenti e le studentesse delle 2A e 2B che hanno partecipato alla 21esima edizione del concorso “Filmare la storia”, indetto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, con la realizzazione di un cortometraggio dal titolo “Vite nel vento incessante” in occasione della Giornata della memoria.

Guidati dalle professoresse Cristina Casciola e Daniela Bertinelli e diretti dalla regista Annalaura Vinti, con il contributo del comitato provinciale Anpi di Perugia, gli alunni di Belfiore hanno raccontato attraverso una performance le memorie dei bambini di Terezin, intrecciandole con delicatezza alle memorie della Resistenza e della deportazione locale, nonché alle biografie delle loro famiglie. Il risultato è stato quello di un’opera apprezzata per il coinvolgimento molto appassionato e partecipato degli studenti, con letture, musica, interpretazione e canto.

La menzione speciale alla scuola secondaria di primo grado di Belfiore è stata assegnata in occasione della cerimonia che si è tenuta negli scorsi giorni al Polo del ‘900 di Torino, presentata dalla giornalista, autrice e sceneggiatrice, Caterina Taricano, e dall’attrice, produttrice e direttrice cinematografica, Alessia Olivetti. Presenti all’evento le due docenti che hanno seguito gli studenti di Belfiore nel percorso di realizzazione del cortometraggio. 

Articoli correlati