20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCulturaLa scuola media di Belfiore premiata a Torino per il corto “Vite...

La scuola media di Belfiore premiata a Torino per il corto “Vite nel vento incessante”

Menzione speciale per gli studenti della 2A e 2B dell’istituto folignate al concorso “Filmare la storia” indetto dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza. Nell’opera raccontate le memorie dei bambini di Terezin e quelle della deportazione locale

Pubblicato il 2 Giugno 2024 10:32 - Modificato il 3 Giugno 2024 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

“Coinvolgente ed emozionante, di facile presa con i coetanei”. È la motivazione con cui la giuria Anpi “Premio 25 Aprile – Scuole”, presieduta dal critico cinematografico Steve Della Casa, ha riconosciuto una menzione speciale alla scuola secondaria di primo grado “Nicolò Alunno” di Belfiore dell’Istituto comprensivo Foligno 5 diretto da Alessia Marini. Protagonisti gli studenti e le studentesse delle 2A e 2B che hanno partecipato alla 21esima edizione del concorso “Filmare la storia”, indetto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, con la realizzazione di un cortometraggio dal titolo “Vite nel vento incessante” in occasione della Giornata della memoria.

Guidati dalle professoresse Cristina Casciola e Daniela Bertinelli e diretti dalla regista Annalaura Vinti, con il contributo del comitato provinciale Anpi di Perugia, gli alunni di Belfiore hanno raccontato attraverso una performance le memorie dei bambini di Terezin, intrecciandole con delicatezza alle memorie della Resistenza e della deportazione locale, nonché alle biografie delle loro famiglie. Il risultato è stato quello di un’opera apprezzata per il coinvolgimento molto appassionato e partecipato degli studenti, con letture, musica, interpretazione e canto.

La menzione speciale alla scuola secondaria di primo grado di Belfiore è stata assegnata in occasione della cerimonia che si è tenuta negli scorsi giorni al Polo del ‘900 di Torino, presentata dalla giornalista, autrice e sceneggiatrice, Caterina Taricano, e dall’attrice, produttrice e direttrice cinematografica, Alessia Olivetti. Presenti all’evento le due docenti che hanno seguito gli studenti di Belfiore nel percorso di realizzazione del cortometraggio. 

Articoli correlati