31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaLotta ai furti in appartamento: controlli serrati nel Folignate

Lotta ai furti in appartamento: controlli serrati nel Folignate

Pattugliamenti nel centro storico cittadino e nelle frazioni di Fiamenga, Borroni, Sant’Eraclio e della Paciana nell’ultima settimana. Il bilancio è di 133 persone identificate e verifiche su 47 veicoli

Pubblicato il 25 Giugno 2024 16:08 - Modificato il 26 Giugno 2024 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Prosegue l’attività di controllo straordinario sul territorio folignate disposta dalla Questura di Perugia per prevenire i furti nelle abitazioni e scongiurare i reati predatori in generale. Il bilancio dei servizi svolti nell’ultima settimana dagli agenti del Commissariato di via Garibaldi e dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche è stato di 133 persone identificate e 47 veicoli controllati. Registrata anche una sanzione per violazione del codice della strada. Le volanti hanno concentrato i propri sforzi nel pattugliamento delle principali vie d’accesso alla terza città dell’Umbria, effettuando anche controlli nelle vie del centro storico e nelle aree più periferiche come Fiamenga, Borroni, Sant’Eraclio e la Paciana. Attività messe in campo, come detto, per scongiurare eventuali furti ma anche scippi, rapine e possibili fenomeni legato al disturbo della quiete pubblica, oltre ad intercettare potenziali persone dedite alle attività illecite. Anche gli esercizi pubblici sono stati sottoposti ad accertamento: nel dettaglio sono stati tre quelli coinvolti, nei quali gli agenti della Polizia di Stato ha proceduto ad identificarne i clienti presenti nel momento dei controlli, così da accertare l’eventuale presenza di pregiudicati. Effettuate, inoltre, verifiche sul rispetto delle norme di pubblica sicurezza e del divieto di somministrazione di alcol ai minori. 

Articoli correlati