9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaLotta ai furti in appartamento: controlli serrati nel Folignate

Lotta ai furti in appartamento: controlli serrati nel Folignate

Pattugliamenti nel centro storico cittadino e nelle frazioni di Fiamenga, Borroni, Sant’Eraclio e della Paciana nell’ultima settimana. Il bilancio è di 133 persone identificate e verifiche su 47 veicoli

Pubblicato il 25 Giugno 2024 16:08 - Modificato il 26 Giugno 2024 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Prosegue l’attività di controllo straordinario sul territorio folignate disposta dalla Questura di Perugia per prevenire i furti nelle abitazioni e scongiurare i reati predatori in generale. Il bilancio dei servizi svolti nell’ultima settimana dagli agenti del Commissariato di via Garibaldi e dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche è stato di 133 persone identificate e 47 veicoli controllati. Registrata anche una sanzione per violazione del codice della strada. Le volanti hanno concentrato i propri sforzi nel pattugliamento delle principali vie d’accesso alla terza città dell’Umbria, effettuando anche controlli nelle vie del centro storico e nelle aree più periferiche come Fiamenga, Borroni, Sant’Eraclio e la Paciana. Attività messe in campo, come detto, per scongiurare eventuali furti ma anche scippi, rapine e possibili fenomeni legato al disturbo della quiete pubblica, oltre ad intercettare potenziali persone dedite alle attività illecite. Anche gli esercizi pubblici sono stati sottoposti ad accertamento: nel dettaglio sono stati tre quelli coinvolti, nei quali gli agenti della Polizia di Stato ha proceduto ad identificarne i clienti presenti nel momento dei controlli, così da accertare l’eventuale presenza di pregiudicati. Effettuate, inoltre, verifiche sul rispetto delle norme di pubblica sicurezza e del divieto di somministrazione di alcol ai minori. 

Articoli correlati