9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaOmcl Foligno, al via l’iter di gara per la realizzazione dei binari...

Omcl Foligno, al via l’iter di gara per la realizzazione dei binari lunghi

Sul tavolo un progetto da 50 milioni di euro che il segretario regionale della Fit Cisl apostrofa come strategico per il futuro dell’impianto di via Campagnola. “Faremo il possibile per coniugare le necessità produttive dell’opera con gli interventi”

Pubblicato il 9 Luglio 2024 17:53 - Modificato il 10 Luglio 2024 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un nuovo step verso la realizzazione dei sei binari “lunghi” all’interno delle Omcl di Foligno. È quello che ha visto il 3 luglio scorso l’avvio ufficiale dell’iter di gara europea per la realizzazione del progetto nella struttura di via Campagnola. A darne notizia è stata, nella giornata di martedì 9 luglio, la Fit Cisl attraverso il suo segretario regionale. Soddisfazione quella che viene, dunque, espressa da Fabio Ciancabilla che parla di un’opera “strategica per il futuro dell’impianto folignate”.

Sul tavolo un progetto del valore di 50 milioni di euro che, come ricordato dallo stesso Ciancabilla, “permetterà alle Omcl di Foligno di diversificare la produzione che – ricorda l’esponente della Fit Cisl – non sarà più concentrata sui soli locomotori della Divisione regionale nazionale di Trenitalia ma anche sui treni Pop (ETR 103/104) e Jazz (ETR 324/425/526).

“Come Fit Cisl Umbria – anticipa il segretario regionale – faremo il possibile per coniugare con specifici accordi sindacali, se richiesti, le necessità produttive dell’impianto con quelle che riguardano i lavori per realizzare le nuove infrastrutture”.

Alla luce dell’attuale quadro, l’auspicio di Fabio Ciancabilla è dunque quello che “tutto possa procedere senza intoppi visto che – conclude il sindacalista – una volta che le nuove opere infrastrutturali saranno operative, potranno garantire negli anni futuri positivi scenari occupazionali.”

Articoli correlati