15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Corti a Corte”, a Trevi grande successo per il ritrovato cinema di contenuto

“Corti a Corte”, a Trevi grande successo per il ritrovato cinema di contenuto

A tema “La donna” la seconda edizione della rassegna di cortometraggi ha messo al centro cinema e sociale con due giorni di proiezioni. Tanti i protagonisti del cinema italiano che per due giorni hanno dialogato con il numeroso pubblico accorso a Villa Fabri, location trasformata in un cinema all’aperto

Pubblicato il 13 Luglio 2024 11:40 - Modificato il 14 Luglio 2024 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Molto di più di una rassegna di cortometraggi ed altro da un festival cinematografico classico. “Corti a Corte” già alla sua seconda edizione si conferma un evento gratuito, non competitivo, che soprattutto aiuta le persone ad avvicinarsi al cinema e che parla di arte e di sociale.

Trevi per due giorni (6-7 luglio) con una incoraggiante risposta di pubblico è andato in scena così il “ritrovato cinema di contenuto”. Questo lo slogan della kermesse che è stata arricchita dallo splendido scenario del Ninfeo di Villa Fabri, location che si è trasformata in un cinema all’aperto e in un “red carpet” che ha ospitato protagonisti del calibro di Wilma Labate (regista e sceneggiatrice), Marco Videtta (sceneggiatore e scrittore di bestseller), Daniele Ciprì (regista, direttore della fotografia, vincitore di Ciak d’Oro, Globo d’Oro, Nastri d’Argento), Emiliano Coltorti (attore e doppiatore, vincitore del Premio Voce dell’Anno), Alessandro Marinelli (regista e montatore).

Villa Fabri è diventata così un salotto del cinema italiano, con grandi protagonisti, giovani talenti e pubblico che si sono confrontati partendo dai cortometraggi selezionati e proiettati (“Birthday” di Alberto Viavattene e “Lella” di Michele Capuano) e dal tema di quest’anno, “La donna”. Dopo la visione su grande schermo dei due cortometraggi, i presenti hanno infatti avuto la possibilità di confrontarsi con gli autori e con i professionisti del settore.

Ad organizzare il tutto, con la direzione artistica di Virginia Russo, è stata l’associazione Manifesto Cieco 123 grazie al patrocinio di Regione Umbria, Comune di Trevi, Confcommercio Umbria, Rotary, Rotaract Foligno. Un ringraziamento speciale gli organizzatori lo rivolgono al Comune di Trevi, nelle persone diFerdinando Gemma (sindaco) e Saverio Andreani (vicesindaco), per l’interesse e la loro disponibilità.

Manifesto Cieco 123, presieduto da Manfredi Barbarossa, è un gruppo di professionisti (musicisti, registi, avvocati, ristoratori, amanti della bellezza e del buon gusto) che si sono messi insieme per realizzare un evento come “Corti a Corte”, reso speciale dal forte legame che si instaura fra il palco ed il pubblico.

A rendere l’edizione 2024 ancora più speciale è stata la conduzione, grazie alla presenza del carismatico Paolo Ruffini, il quale con la sua cultura cinematografica è stato capace di traghettare il pubblico verso il cinema di contenuto, con quel tocco di simpatia che non guasta mai.

Le due serate sono state precedute da un aperitivo di benvenuto offerto da alcune importanti aziende umbre, per concludersi grazie a dj set con ospiti musicali come Ricky L, Viceversa, Beautiful Sinners, A Bit At (Andrea Maffei).

Articoli correlati