29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeEconomiaEstate e rincari, Federconsumatori: “Aumentano i costi delle vacanze”

Estate e rincari, Federconsumatori: “Aumentano i costi delle vacanze”

Con la bella stagione saranno come sempre tantissime le persone che hanno programmato qualche giorno lontano da casa. A incidere sono ovviamente i budget delle famiglie, che devono fare i conti con i rincari

Pubblicato il 14 Luglio 2024 12:02 - Modificato il 15 Luglio 2024 17:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

Stiamo entrando sempre più nel clou della stagione estiva e, per molti, si avvicinano le agognate vacanze. Secondo le stime di Federconsumatori, quest’anno, il 41,3% degli italiani andrà in vacanza (+2,3% rispetto allo scorso anno). Di questi, il 52,7% opterà per un soggiorno “ridotto”, di 3-5 giorni, cercando soluzioni per contenere le spese, come l’ospitalità presso amici e parenti.

Si conferma anche quest’anno, inoltre, la tendenza a rimanere entro i confini nazionali (oltre l’80% degli italiani farà questa scelta), anche a causa del rincaro dei voli, di oltre il 13% sulle tratte europee.

“Le vacanze, quindi – spiega Alessandro Petruzzi, presidente Federconsumatori Perugia – saranno all’insegna della prudenza e del risparmio: una necessità dettata in gran parte dalla scarsa disponibilità economica, ma anche dai costi sempre più proibitivi. Con l’avvicinarsi di agosto, infatti, non assistiamo solo a un surriscaldamento delle temperature, ma anche a un progressivo incremento dei prezzi”

L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori – ha monitorato, oltre ai costi degli stabilimenti balneari (che aumentano mediamente del +5,2%), anche quelli per una vacanza al mare (che registra rincari del +10%) e in montagna (+4%).

Ma spesso, a incidere sulla scelta di partire o meno e sul budget da stanziare per una vacanza sono i costi dei servizi e dei trasporti: i primi aumentano mediamente del 10%, con in testa gli incrementi dei costi degli hotel (+17%), specialmente nelle città d’arte; i trasporti aumentano invece, mediamente, del +14% (a subire il rincaro maggiore sono i costi dei viaggi di medio-lunga percorrenza in auto, ovvero superiore a 200km a tratta, che registrano una variazione del +20% rispetto al 2023).

Ecco le tabelle elaborate da Federconsumatori:

Estate 2024 quanto mi costi…
ServiziVar. % 2024/2023
Servizi balneari5%
Alberghi17%
Ristoranti7%
Vacanza di una settimanaVar. % 2024/2023
Settimana al mare10%
Settimana in montagna4%
TrasportiVar. % 2024/2023
Viaggio in treno10%
Volo aereo su tratta nazionale12%
Volo aereo su tratta internazionale13%
Viaggio in auto (benzina + pedaggio)20%
Servizi202220232024
Servizi balneari (abbonamento giornaliero 2 persone)28,80 € 32,26 € 33,69 € 
Alberghi (1 notte per 2 persone in città d’arte)214,25 € 234,75 € 273,63 € 
Ristoranti (2 persone)85,78 € 90,15 € 96,58 € 
Vacanza di una settimana202220232024
Settimana al mare (2 adulti + 2 bambini)4.849,52 € 5.781,24 € 6.377,30 € 
Settimana in montagna (2 adulti + 2 bambini)4.128,04 € 4.482,54 € 4.678,84 € 
Trasporti202220232024
Viaggio in treno (2 persone a/r)197,00 € 220,10 € 243,40 € 
Volo aereo su tratta nazionale (2 persone a/r)408,66 € 482,22 € 539,40 € 
Volo aereo su tratta internazionale (2 persone a/r)554,80 € 644,30 € 729,26 € 
Viaggio in auto (benzina + pedaggio a/r)n.d202,10 € 242,76 € 

Articoli correlati