22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeEconomiaContributi per famiglie numerose, domande entro il 19 luglio

Contributi per famiglie numerose, domande entro il 19 luglio

Il bando si rivolge a quei nuclei in cui sono presenti dai quattro figli in su, di cui almeno uno minorenne. Previsto uno stanziamento di 150 euro per ogni under 18

Pubblicato il 15 Luglio 2024 17:33 - Modificato il 16 Luglio 2024 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Scadranno venerdì 19 luglio i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi economici alle famiglie numerose. Il bando pubblicato dal Comune di Foligno, capofila per la zona sociale 8, si rivolge a quei nuclei familiari con almeno quattro figli di età inferiore ai 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo concesso sarà di 150 euro per ogni figlio minore di 18 anni.

Possono accedere al contributo le famiglie residenti in uno dei comuni che afferiscono alla zona sociale 8: oltre a Foligno, dunque, i cittadini di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina; o comunque residenti in uno dei Comuni dell’Umbria da almeno cinque anni. Tra i requisiti richiesti a chi vorrà presentare domanda, l’essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi; e avere un Isee non superiore a 36mila euro.

La domanda andrà presentata attraverso la piattaforma informatica dedicata alle istanze online. Tutti i dettagli sono presenti sul sito istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it)

Articoli correlati