9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCultura“Rhapsody in blue”: Marco Scolastra e la Filarmonica di Belfiore aprono “eVenti...

“Rhapsody in blue”: Marco Scolastra e la Filarmonica di Belfiore aprono “eVenti d’estate”

Il concerto inaugurale è in programa sabato 20 luglio alle 21 nella splendida cornice di Villa Fabri di Trevi. In programma la musica di Gershwin, Bernstein, Marquéz e una dedica speciale ai cento anni del capolavoro suonato per la prima volta a New York

Pubblicato il 19 Luglio 2024 16:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Nella magia di una serata sotto le stelle, prende avvio sabato 20 luglio eVenti d’estate”: Trevi Teatro, Musica, Arte”, rassegna estiva targata Comune di Trevi che ospiterà nel borgo umbro artisti di primissimo piano.

Il sipario si alzerà sabato nell’incanto di Villa Fabri, ore 21, con “Rhapsody in blue”, concerto tributo a due icone del Novecento americano, George Gershwin e Leonard Bernstein – ma ci sarà anche la musica di Arturo Marquéz -, di cui si ascolteranno alcune delle pagine più celebri e amate. A suonarle il pianoforte solista di Marco Scolastra e la Filarmonica di Belfiore, con la direzione di Marco Pontini.

Godibilissimo il programma che celebra in particolare “Rhapsody in blue”, capolavoro che a cento anni dalla prima esecuzione – 12 febbraio 1924, Aeolian Hall di New York – continua a catalizzare il pubblico. 

“La versione da noi proposta con l’orchestra di fiati ‘Filarmonici di Belfiore’ – commenta Marco Scolastra – si avvicina molto al sound originale della jazz band del 1924. Un gigante di vitalità e di energia, ancora dopo un secolo.” E che fu lo stesso Gershwin a definire “Una sorta di multicroma fantasia, un caleidoscopio musicale dell’America, col nostro miscuglio di razze, il nostro incomparabile brio nazionale, i nostri blues, la nostra pazzia metropolitana”.

Con Marco Scolastra al pianoforte, “eVenti d’estate” accoglie un prestigioso pianista umbro noto al pubblico e alla critica internazionali, ospite nei più celebri teatri e istituzioni musicali del mondo. Dall’Auditorium Parco della Musica e Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro Regio di Parma, Festival dei Due Mondi, Teatro La Fenice di Venezia, “I concerti del Quirinale” in diretta RAI Radio3, Conservatorio “P. I. Čajkovskij” di Mosca, Istituto “F. Chopin” di Varsavia, Parlamento Europeo a Bruxelles; Musikverein di Vienna, Carnegie Hall di New York. Ha inciso per Phoenix Classics, Stradivarius, Brilliant Classics, Decca, Urania Records, Rai5, RaiPlay Sound. 

Qualità assoluta anche per la musica della Filarmonica di Belfiore, uno dei complessi bandistici più prestigiosi e decorati dell’Umbria, danda cittadina di Foligno. Ensemble di straordinaria versatilità, dà origine a gruppi di musica da camera e complessi che si “combinano” in organici di varia natura. Spazia dalla musica moderna, al repertorio storico fino a progetti di cross-over musicale che abbracciano il jazz e la musica leggera.

Per info e prenotazioni dalle 12 alle 13.30: tel. 0742 332208/332221/332214 – Whatsapp 393 4843582 (ingresso 15 euro).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati