23.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàCambio alla guida del Lions Club Foligno: Marco Pelliccioni nuovo presidente

Cambio alla guida del Lions Club Foligno: Marco Pelliccioni nuovo presidente

Passaggio di testimone anche tra i giovani con la guida dei Leo affidata a Jessica Nalli, accompagnato dall’ingresso del 19enne Francesco Felici. Conferiti anche quattro Melvin Jones, il più alto riconoscimento assegnato a chi si è distinto in attività di rilevanza sociale

Pubblicato il 21 Luglio 2024 14:40 - Modificato il 22 Luglio 2024 16:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Cambio ai vertici del Lions Club di Foligno. A raccogliere il testimone dell’ormai past president Carla Ascani è stato Marco Pelliccioni, che rimarrà alla guida del service club per un anno. Passaggio della campana anche per il Leo Club, ossia il gruppo dei giovani, con la nomina a presidente di Jessica Nalli, subentrata a Laura Procopio.

Numerosi i soci così come anche le istituzioni e personalità che hanno preso parte alla cerimonia, che ha visto anche l’ingresso tra i Leo del 19enne Francesco Felici, definito “esempio di resilienza e coraggio – spiegano dal service club – per aver trasformato la propria disabilità in opportunità, insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra cui quello concesso dall’International Tennis Federation, di ‘Atleta dell’anno’ 2023 per essersi distinto a livello mondiale tra i giovani giocatori di tennis su sedia a rotelle”.

E ancora il conferimento del “Melvin Jones”, ossia la targa ispirata al nome del fondatore dei Lions Club ed espressione del massimo riconoscimento concesso dal sodalizio a persone giudicate meritevoli per essersi distinte in attività di rilevanza sociale, ai soci Anna Mollaioli e Luigi Napolitano e a due persone esterne al Club, ossia il generale di brigata Giorgio Guariglia, comandante del Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Esercito, e Guido Strati, che in Umbria dirige il Banco alimentare, sostegno di tante povertà alimentari.

Ad anticipare l’evento è stata la presentazione del romanzo “L’ultima sigaretta” scritto dal Past Governatore di origine sarda Silverio Forteleoni, il cui ricavato è destinato alla Fondazione Lion che finanzia attività di promozione umana nelle realtà del disagio in cui opera, come la vaccinazione in massa contro il morbillo in Paesi in via di sviluppo.

Momento clou della serata, l’intervento della presidente uscente con la rassegna delle iniziative svolte nell’annata 2023-24. “Ho sfogliato l’albero dei ricordi” ha commentato Carla Ascani, dicendosi emozionata e ringraziando tutti i presenti.

Poi la parola è passata al neo presidente Marco Pelliccioni che ha illustrato le linee programmatiche del suo mandato. “In primis – ha detto – il servizio alla comunità locale con le attività canoniche, ma soprattutto dove c’è bisogno; la partecipazione; i giovani e il futuro con un rafforzamento della formazione; la collaborazione e la sinergia con altre realtà associative; la trasparenza e comunicazione con tutti i soci”. “Possiamo continuare a sostenere le sfide e aiutare gli altri per il bene comune: rafforzare l’orgoglio dell’appartenenza con progetti efficaci” ha quindi concluso, prima di presentare la sua squadra di soci collaboratori. 

Articoli correlati