12.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàLa Provincia acquista il terreno adiacente a Villa Fidelia: sarà la nuova...

La Provincia acquista il terreno adiacente a Villa Fidelia: sarà la nuova limonaia

L'Ente di piazza Italia, guidato da Stefania Proietti, ha in cantiere la costruzione di un edificio di 200 metri quadrati per ospitare i 57 vasi storici di limoni durante il periodo invernale. Il progetto consentirà l’utilizzo dell’attuale rimessa come sala convegni

Pubblicato il 21 Luglio 2024 14:40 - Modificato il 22 Luglio 2024 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

La Provincia di Perugia guidata dalla presidente Stefania Proietti pronta ad un nuovo investimento a Spello. Approvato, infatti, con sette voti favorevoli e un solo astenuto, l’acquisto di un terreno adiacente al complesso monumentale di Villa Fidelia, nel territorio comunale della Splendidissima Colonia Julia. L’investimento punta alla costruzione di un edificio di circa 200 metri quadrati che verrà utilizzato come rimessaggio dei limoni storici di proprietà dello stesso Ente di piazza Italia.

“L’attuale ricovero dei limoni, detta limonaia, – ha spiegato a questo proposito Letizia Michelini, consigliera provinciale con delega al Patrimonio – viene spesso utilizzata come sala convegni nel periodo estivo perché i vasi vengono tenuti all’esterno. Durante l’inverno, invece, c’è necessità di ricoverare i vasi all’interno dell’edificio che, per altro, non ha le giuste condizioni termo-idrometriche per contenere i limoni”.

Da qui, dunque, la decisione di ampliare il patrimonio della Provincia con l’acquisto del nuovo terreno, dove “sarà possibile costruire – prosegue la consigliera Michelini – una rimessa idonea a contenere i 57 vasi storici di limoni, lasciando così che la sala dove erano rimessi prima possa essere sempre fruibile come sala convegni. La Provincia di Perugia si è proposta per l’acquisto del terreno – ha concluso Michelini – perché è in una posizione ideale, facilmente accessibile ai mezzi e permetterà la valorizzazione del patrimonio dell’Ente”.

Articoli correlati