6.6 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàCento mongolfiere pronte ad alzarsi sui cieli di Gualdo Cattaneo

Cento mongolfiere pronte ad alzarsi sui cieli di Gualdo Cattaneo

Dal 26 luglio al 4 agosto la 36esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix con team provenienti da tutta Europa, Stati Uniti e Sudafrica. Sabato la presentazione del progetto sul francobollo dedicato all’evento e all’aviosuperficie del Sagrantino

Pubblicato il 25 Luglio 2024 15:50 - Modificato il 25 Luglio 2024 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Un centinaio di mongolfiere sono pronte ad alzarsi sui cieli di Gualdo Cattaneo. Da venerdì 26 luglio a domenica 4 agosto torna, infatti, l’ormai consueto appuntamento con l’Italian International Balloon Grand Prix, che giunge quest’anno alla sua 36esima edizione. Ad arrivare in Umbria saranno, per l’occasione, team provenienti da tutta Europa ma anche da Stati Uniti e Sudafrica. Base dell’evento il Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo e la sua aviosuperficie del Sagrantino, con due dei voli che decolleranno dalla vicina Massa Martana.

“Questa manifestazione – spiegano gli organizzatori – è la più importante nel suo genere che rappresenta l’Italia nel calendario internazionale degli eventi delle mongolfiere. Ogni giorno, durante i dieci giorni dell’iniziativa, è previsto un volo mattutino che consentirà ai team di sorvolare con grazia la splendida campagna dell’Umbria, nota come ‘cuore verde d’Italia’, e le sue caratteristiche cittadine medievali arroccate sui dolci pendii delle colline”.

Tra le iniziative in cartellone, sabato 27 luglio, alle 10, all’interno del Parco Acquarossa, si terrà la conferenza “Un francobollo per l’Italian International Balloon Grand Prix e l’aviosuperficie del Sagrantino. La promozione turistica del territorio prende il volo”, alla quale parteciperanno il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini, il direttore di Poste San Marino, Gian Luca Amici, il presidente della manifestazione, Ralph Shaw, il numero uno dell’associazione Città dell’Aria, Luca Briziarelli, e Pietro Bellini, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini. Nel corso dell’evento sarà presentato il progetto per l’emissione di un francobollo dedicato all’International Grand Prix e all’aviosuperficie del Sagrantino nell’ambito della serie dedicata alle Città dell’Aria 2025 che sarà emessa da Poste San Marino.

“Un primo step importante – commenta il sindaco Valentini – per dare ulteriore risalto a un evento unico nel panorama nazionale ed europeo e che vedrà inesorabilmente la crescita del territorio che lo ospita anche grazie alla stampa nel 2025 del francobollo di Gualdo Cattaneo insieme alle mongolfiere. Ringrazio le poste di San Marino – ha quindi concluso – e l’associazione Città dell’Aria”.

Articoli correlati