25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaCon WAYouth a Bevagna i giovani diventano motori del cambiamento

Con WAYouth a Bevagna i giovani diventano motori del cambiamento

Nel primo fine settimana di agosto 40 talenti di tutta Italia si ritroveranno nel borgo umbro per conoscere anche storie di successo connesse al territorio

Pubblicato il 30 Luglio 2024 16:23 - Modificato il 31 Luglio 2024 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Nel primo fine settimana di agosto, giovani da tutta Italia si riuniranno a Bevagna. WAYouth ha scelto proprio il borgo umbro per portare la XI Réunion dell’Organizzazione in Umbria. Dall’1 al 4 agosto, la frazione di Torre del Colle ospiterà 40 giovani talenti di età compresa tra 16 e 25 anni 

WAYouth ETS è una no-profit composta da più di 60 giovani under-25, provenienti da tutto il Paese. Si occupa di promuovere l’innovazione all’interno del mondo scuola attraverso la progettazione di laboratori didattici per studenti e studentesse, secondo il modello del peer-mentoring. Nata nel 2017 in seno al Ministero dell’Istruzione, negli anni WAYouth è riuscita a intercettare più di 12.000 giovani con l’obiettivo di ingaggiare e connettere le nuove generazioni verso l’espressione della loro visione di società e futuro. 

Dall’1 al 4 agosto a Bevagna si terrà la XI Réunion di WAYouth, il principale appuntamento rituale dell’Organizzazione e itinerante su tutto il territorio del Paese. Quest’anno segna l’undicesima edizione della summer school per giovani changemakers, una tradizione annuale iniziata sette anni fa e che quest’anno si terrà per la prima volta in Umbria.

Bandiera di WAYouth

Il macro-argomento scelto per questa edizione dell’iniziativa riprende l’immaginario del Grand Tour, il grande viaggio attraverso l’Italia che gli intellettuali del 1700 intraprendevano per approfondire la cultura, la storia, la politica e l’arte europea, di cui l’Umbria era tappa fissa. Grande spazio sarà dedicato a ospiti ed esperienze che renderanno i giovani partecipanti testimoni di storie di successo profondamente connesse al territorio. 

Articoli correlati