11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaControlli straordinari della polizia a Foligno: identificate 50 persone

Controlli straordinari della polizia a Foligno: identificate 50 persone

Sottoposti a verifica anche 26 veicoli e due esercizi pubblici. Gli agenti del Commissariato via Garibaldi e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine hanno pattugliato il territorio, dal centro alle periferie, per prevenire i furti in abitazione e i reati predatori in genere

Pubblicato il 30 Luglio 2024 13:53 - Modificato il 30 Luglio 2024 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un altro weekend di controlli straordinari a Foligno per la Polizia di Stato, come previsto dalla Questura di Perugia con l’obiettivo di prevenire innanzitutto il fenomeno dei furti in abitazione e i reati predatori. Il servizio ha visto impiegate le volanti del Commissariato di Foligno in campo insieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno pattugliato le principali vie d’accesso alla città. P

er prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, sono stati effettuati numerosi controlli nelle vie del centro storico contro eventuali scippi e rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo della quiete pubblica. L’attività di pattugliamento si è estesa, inoltre, nelle aree residenziali periferiche di Fiamenga e della Paciana.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici – due, di fatto, quelli sottoposti ad accertamento – dove si è proceduto a identificare i clienti al fine di verificare l’eventuale presenza di pregiudicati e ad effettuare accertamenti amministrativi sul rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Nel corso delle attività di prevenzione gli agenti hanno effettuato, poi, numerosi posti di controllo nell’ambito dei quali hanno identificato 50 persone e sottoposto a verifica 26 veicoli, contestata anche una sanzione per violazione del Codice della strada.

Articoli correlati