11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaControlli straordinari della polizia a Foligno: identificate 50 persone

Controlli straordinari della polizia a Foligno: identificate 50 persone

Sottoposti a verifica anche 26 veicoli e due esercizi pubblici. Gli agenti del Commissariato via Garibaldi e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine hanno pattugliato il territorio, dal centro alle periferie, per prevenire i furti in abitazione e i reati predatori in genere

Pubblicato il 30 Luglio 2024 13:53 - Modificato il 30 Luglio 2024 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Un altro weekend di controlli straordinari a Foligno per la Polizia di Stato, come previsto dalla Questura di Perugia con l’obiettivo di prevenire innanzitutto il fenomeno dei furti in abitazione e i reati predatori. Il servizio ha visto impiegate le volanti del Commissariato di Foligno in campo insieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno pattugliato le principali vie d’accesso alla città. P

er prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, sono stati effettuati numerosi controlli nelle vie del centro storico contro eventuali scippi e rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo della quiete pubblica. L’attività di pattugliamento si è estesa, inoltre, nelle aree residenziali periferiche di Fiamenga e della Paciana.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici – due, di fatto, quelli sottoposti ad accertamento – dove si è proceduto a identificare i clienti al fine di verificare l’eventuale presenza di pregiudicati e ad effettuare accertamenti amministrativi sul rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Nel corso delle attività di prevenzione gli agenti hanno effettuato, poi, numerosi posti di controllo nell’ambito dei quali hanno identificato 50 persone e sottoposto a verifica 26 veicoli, contestata anche una sanzione per violazione del Codice della strada.

Articoli correlati