29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaAddio a Feliciano Campi, editore dell'Almanacco Barbanera

Addio a Feliciano Campi, editore dell’Almanacco Barbanera

L'imprenditore è venuto a mancare nella giornata di venerdì 2 agosto. Dal 2023 era stato proclamato commendatore al merito della Repubblica italiana

Pubblicato il 2 Agosto 2024 16:33 - Modificato il 3 Agosto 2024 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

Mondo dell’editoria in lutto per la morte di Feliciano Campi. L’imprenditore è venuto a mancare nella giornata di venerdì 2 agosto. Editore dello storico Almanacco Barbanera, nel 2023 era stato proclamato commendatore al merito della Repubblica italiana.

Rappresentante della terza generazione di una famiglia di editori, Feliciano Campi è stato un imprenditore lungimirante, pur restando fedele ai valori della tradizione. Amava la sua famiglia, l’odore della carta e la qualità della vita che la campagna umbra gli offriva. Furono queste passioni che tra gli anni ’80 e ’90 lo convinsero prima a cedere il suo prodotto editoriale di punta, “TV Sorrisi e Canzoni”, e poi a tornare definitivamente in Umbria, a Foligno e poi a Spello. Qui si dedicò interamente alle edizioni Barbanera e al progetto umanistico che esse incarnano, nonché agli affetti familiari, con la moglie Andrea e i figli Diego e Luigi. Nel 2015 ebbe la soddisfazione di veder entrare l’Almanacco nel patrimonio documentario UNESCO.

Chi volesse dare l’ultimo saluto a Feliciano Campi potrà recarsi alla Casa Funeraria Diotallevi di Foligno (Via Antonio da San Gallo 17/b) sabato 3 agosto dalle 15.30 alle 19.30, domenica 4, lunedì 5, martedì 6 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

I familiari, esprimendo la volontà del loro amato, invitano gli amici e i conoscenti che volessero fare un gesto concreto di partecipazione al lutto a non comprare fiori ma ad orientarsi verso opere benefiche a favore dell’Associazione Donne Insieme di Foligno.

Articoli correlati