24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomePoliticaTari, dal Comune di Foligno 200mila euro di agevolazioni

Tari, dal Comune di Foligno 200mila euro di agevolazioni

La somma stanziata dall'amministrazione cittadina aiuterà i meno abbienti della popolazione relativamente alla tassa legata ai rifiuti. Il vicesindaco Meloni: “Siamo al fianco dei più deboli”

Pubblicato il 2 Agosto 2024 16:46 - Modificato il 4 Agosto 2024 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

“Anche quest’anno ci siamo attivati per ridurre il peso della Tari ai soggetti meno abbienti”. È con queste parole che il vicesindaco del Comune di Foligno con delega al Bilancio, Riccardo Meloni, annuncia i nuovi sostegni in favore delle fasce deboli della popolazione. Sostegni che si tramuteranno in riduzioni legate alla tassa sui rifiuti per coloro che dimostreranno di avere i requisiti per accedere ai contributi. Su questo fronte, il Comune ha stanziato 200mila euro, prevedendo appunto delle riduzioni. Anche per il 2024 è stato adottato il bando per le agevolazioni della Tari basate sugli indicatori Isee. Le domande potranno essere presentate dal 1° agosto fino al 15 settembre. “Questa amministrazione – afferma Meloni – dimostra ancora una volta di essere a fianco dei più deboli”. Nel dettaglio la riduzione per la Tari per il 2024 è del 90% per un valore Isee, compreso tra 0 e 3mila euro, del 70% per un valore Isee, tra 3.000,01 e 5mila euro, del 50% per un valore Isee, tra 5.000,01 e 12mila euro. “Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio del Comune – sottolinea il vicesindaco – è emerso un avanzo che ammonta a circa 3,4 milioni di euro,
 una cifra che evidenzia la solidità, la stabilità ed una buona gestione delle finanze comunali”. “Le risorse – dice Meloni – sono state distribuite tra le varie richieste degli assessorati nell’interesse dei cittadini per realizzare opere pubbliche, sostenere i servizi sociali, ampliare la fruibilità alla cultura e allo sport dei cittadini, valorizzare la città attraverso eventi importanti di valenza nazionale per attrarre i visitatori; non è inoltre mancata l’attenzione alle scuole e ai bambini con interventi alle attrezzature per i parchi giochi”.

Articoli correlati