28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàA 31 anni dalla battaglia del “Checkpoint pasta” il Csrne ricorda il...

A 31 anni dalla battaglia del “Checkpoint pasta” il Csrne ricorda il contributo italiano a Mogadiscio

La caserma “Gonzaga” di Foligno ospita una mostra fotografica per ricordare i soldati italiani impegnati in Somalia per l'operazione di peacekeeping. A settembre la visita delle scuole

Pubblicato il 9 Agosto 2024 14:56 - Modificato il 9 Agosto 2024 16:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

È ricordata come la battaglia “del pastificio”. Si tratta dello scontro a fuoco avvenuto a Mogadiscio tra i soldati italiani e le milizie somale che, con il nome di “Checkpoint pasta”, ricordata come la prima battaglia dell’Esercito italiano dalla fine della seconda guerra mondiale. Era il 2 luglio del 1993 e l’Italia era impegnata in Somalia nell’operazione di peacekeeping che, in quell’occasione, costò la vita a 3 militari italiani e a decine di miliziani del posto. A trentuno anni da quegli avvenimenti, la caserma “Gonzaga” di Foligno, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, ospita la mostra fotografica “Mogadiscio 1993 – Checkpoint Pasta”. L’esposizione, che coinvolge in maniera itinerante diverse caserme dell’Esercito, rappresenta un’opportunità per immergersi nella storia che celebra il coraggio e la dedizione dei soldati italiani impegnati nell’operazione di pace.

La mostra fotografica offre una visione approfondita di quest’operazione, attraverso una selezione di fotografie straordinarie che catturano gli avvenimenti, le sfide e le emozioni che hanno caratterizzato quel periodo, incarnando i valori del coraggio, della dedizione e del servizio alla Patria.

Presenti all’inaugurazione – avvenuta negli scorsi giorni – numerose autorità civili e militari di Foligno e del comprensorio umbro.

Il comandante del Csrne Giorgio Guariglia, ha ricordato il contributo che l’Italia diede nel 1993 definendo l’iniziativa “un doveroso omaggio all’operazione che ha coinvolto coraggiosi uomini dell’Esercito italiano e un’opportunità unica per celebrare il loro impegno per il mantenimento della pace e la sicurezza internazionale”.

A partire dal prossimo mese di settembre, la mostra vedrà la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, attraverso un calendario redatto dal Csrne in collaborazione con il Comune di Foligno e l’assessorato all’istruzione.

La mostra “Checkpoint pasta” al Csrne

Articoli correlati