9.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCulturaBevagna, successo per la XI Réunion di WAYouth

Bevagna, successo per la XI Réunion di WAYouth

Nel primo weekend di agosto la realtà che si occupa di promuovere l'innovazione all'interno della scuola si è ritrovata a Torre del Colle: istituita la prima borsa di studio per i “WAYouthers” di domani

Pubblicato il 9 Agosto 2024 13:29 - Modificato il 10 Agosto 2024 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Nel weekend dal 1° al 4 agosto a Bevagna, si è tenuta la XI Réunion di WAYouth ETS. L’organizzazione giovanile ha scelto l’Umbria e il piccolo borgo medievale di Torre del Colle per portare nei territori collinari del Centro Italia il suo importante evento nazionale. 

WAYouth ETS è una no-profit composta da più di 60 giovani under 25, provenienti da tutto il Paese e si occupa di promuovere l’innovazione all’interno del mondo scuola attraverso la progettazione di laboratori didattici per studenti e studentesse, secondo il modello del peer-mentoring. Nata nel 2017 in seno al ministero dell’Istruzione, negli anni WAYouth è riuscita a intercettare più di 12mila giovani con l’obiettivo di ingaggiare e connettere le nuove generazioni verso l’espressione della loro visione di società e futuro. 

Le Réunion sono il principale appuntamento rituale dell’associazione, itinerante su tutto il territorio del Paese. L’occasione ne ha segnato l’undicesima edizione, una tradizione iniziata sette anni fa e che quest’anno ha visto la maggiore partecipazione dell’ultimo biennio.

Il macro-argomento scelto per la XI Réunion ha ripreso l’immaginario del Grand Tour, il viaggio attraverso l’Italia che gli intellettuali del 1700 intraprendevano per approfondire la cultura, la storia, la politica e l’arte europea, di cui l’Umbria era tappa fissa. Sono stati ospiti, in qualità di speaker, Simona Elmo, responsabile Ufficio politiche giovanili di Anci, e Bernard Dika, ventiseienne portavoce del presidente della Regione Toscana. L’evento ha inoltre segnato il rinnovo del consiglio direttivo di WAYouth ETS e l’istituzione di “Orizzonti”, la prima borsa di studio interamente finanziata da alunni di WAYouth per i WAYouthers di domani.

I partecipanti di WAYouth a Bevagna

Articoli correlati