9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaBevagna, successo per la XI Réunion di WAYouth

Bevagna, successo per la XI Réunion di WAYouth

Nel primo weekend di agosto la realtà che si occupa di promuovere l'innovazione all'interno della scuola si è ritrovata a Torre del Colle: istituita la prima borsa di studio per i “WAYouthers” di domani

Pubblicato il 9 Agosto 2024 13:29 - Modificato il 10 Agosto 2024 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Nel weekend dal 1° al 4 agosto a Bevagna, si è tenuta la XI Réunion di WAYouth ETS. L’organizzazione giovanile ha scelto l’Umbria e il piccolo borgo medievale di Torre del Colle per portare nei territori collinari del Centro Italia il suo importante evento nazionale. 

WAYouth ETS è una no-profit composta da più di 60 giovani under 25, provenienti da tutto il Paese e si occupa di promuovere l’innovazione all’interno del mondo scuola attraverso la progettazione di laboratori didattici per studenti e studentesse, secondo il modello del peer-mentoring. Nata nel 2017 in seno al ministero dell’Istruzione, negli anni WAYouth è riuscita a intercettare più di 12mila giovani con l’obiettivo di ingaggiare e connettere le nuove generazioni verso l’espressione della loro visione di società e futuro. 

Le Réunion sono il principale appuntamento rituale dell’associazione, itinerante su tutto il territorio del Paese. L’occasione ne ha segnato l’undicesima edizione, una tradizione iniziata sette anni fa e che quest’anno ha visto la maggiore partecipazione dell’ultimo biennio.

Il macro-argomento scelto per la XI Réunion ha ripreso l’immaginario del Grand Tour, il viaggio attraverso l’Italia che gli intellettuali del 1700 intraprendevano per approfondire la cultura, la storia, la politica e l’arte europea, di cui l’Umbria era tappa fissa. Sono stati ospiti, in qualità di speaker, Simona Elmo, responsabile Ufficio politiche giovanili di Anci, e Bernard Dika, ventiseienne portavoce del presidente della Regione Toscana. L’evento ha inoltre segnato il rinnovo del consiglio direttivo di WAYouth ETS e l’istituzione di “Orizzonti”, la prima borsa di studio interamente finanziata da alunni di WAYouth per i WAYouthers di domani.

I partecipanti di WAYouth a Bevagna

Articoli correlati