22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàUn’edizione da tutto esaurito per “Bevagna di Eccellenze”

Un’edizione da tutto esaurito per “Bevagna di Eccellenze”

Consenso di pubblico ben oltre le aspettative per il format che ha coniugato cultura ed enogastronomia con l’obiettivo di dare visibilità al borgo umbro e alle eccellenze del territorio

Pubblicato il 26 Agosto 2024 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Si è conclusa con un sold out l’edizione 2024 di “Bevagna di Eccellenze”, format fortemente voluto dall’amministrazione comunale, pensato per abbinare cultura ed enogastronomia con l’obiettivo di dare visibilità al borgo umbro sia in termini turistici che economici. Un risultato che gli organizzatori considerano centrato alla luce di quello che hanno definito “un consenso di pubblico ben oltre le aspettative”. Un evento, “Bavegna di Eccellenze” a cui va il merito, dunque, di aver fatto “conoscere, attraverso vari step durante l’anno, i prodotti delle aziende agrarie del territorio e le bellezze architettoniche e paesaggistiche di quello che è uno dei borghi più belli d’Italia”. Di fatto, un mix di eventi mirati quelli messi in agenda, a cominciare dal press tour con la stampa che si è tenuto lo scorso mese di maggio per far scoprire alla stampa di settore le eccellenze del territorio, dai formaggi ai salumi, dall’olio al vino; e fino ad arrivare agli ultimi appuntamenti, quelli cioè che si sono tenuti nel fine settimana appena concluso. Grazie alla partecipazione di personaggi del calibro di Giorgione con il suo hamburger 4.0 e di Fabrizio Nonis, detto “Il beker”, affiancato da Peppone Calabrese in un cooking show dedicato alla chianina, che hanno dato visibilità al borgo bevanate anche attraverso i loro profili social. Preparazioni in diretta, dunque, abbinate a degustazioni, assaggi allestiti anche prima degli appuntamenti musicali, come il concerto di Ramberto Ciammarughi e lo spettacolo teatrale della Compagnia Sesti\Contini. Andati in scena nel chiostro di San Domenico, entrambi gli eventi hanno fatto registrare il tutto esaurito in poche ore. Grande successo anche per il percorso sensoriale alla scoperta dei vitigni del territorio, guidato dal critico enogastronomico Antonio Boco, con abbinamenti di formaggi.

Articoli correlati