26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeEconomiaOmcl, in arrivo anche il quarto e ultimo Minuetto

Omcl, in arrivo anche il quarto e ultimo Minuetto

Come i tre treni elettrici sui quali sta già lavorando, anche questo verrà rigenerato nell’impianto folignate per poi tornare a viaggiare sulla Fcu. Melasecche: “Si apre una fase di modernizzazione di infrastrutture, organizzazione e servizi”

Pubblicato il 1 Settembre 2024 13:39 - Modificato il 2 Settembre 2024 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Anche il quarto e ultimo Minuetto si prepara a lasciare la stazione di Umbertide per approdare alle Omcl di Foligno dove sarà sottoposto ad un intervento di rigenerazione. Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche. Il treno elettrico si va ad aggiungere così agli altri tre già consegnati all’Officina manutenzione ciclica locomotive di via Campagnola, secondo il piano concordato dalla Regione. Una volta completato l’intervento il Minutetto tornerà quindi a viaggiare sulla Fcu.

“Si conclude una fase storica e si apre ormai quella della modernizzazione delle infrastrutture, della organizzazione e dei servizi  – ha commentato l’assessore Melasecche -.  I primi tre Minuetto – ha quindi aggiunto sono da mesi a Foligno presso l’impianto industriale di Trenitalia, dove si è in piena lavorazione per rigenerarli attraverso un intervento di recupero funzionale ed estetico”.

Guardando alle cifre, è in atto una riqualificazione da 10 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione. “Treni analoghi nuovi – ha spiegato a questo proposito Enrico Melasecche – costerebbero circa 24 milioni di euro. Si sta inoltre completando la campagna fotografica per fornire a Trenitalia le immagini adatte ad essere rappresentate sulle pareti esterne dei treni per le nuove livree, così che i treni diventino un biglietto da visita dell’Umbria”.

Soddisfatto, dunque, l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, per il quale “quello dei Minuetto costituisce in qualche modo un simbolo di un passato fatto di sprechi, di indecisioni, di rinvii sistematici che hanno portato all’abbandono della Fcu al suo destino. Oggi si aprono scenari ben diversi dove nulla abbiamo lasciato al caso. Un percorso tutt’altro che semplice – ha concluso – ma ostico in sé oltre che fortemente contrastato da coloro che preferiscono la conservazione dell’esistente che come Giunta Tesei non avremmo mai potuto avallare. Nei prossimi giorni – ha quindi annunciato – avremo ulteriori novità positive in questo settore”.

Articoli correlati