8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeEconomiaAppalti ferroviari, stipendi pagati ma lo sciopero è solo rimandato

Appalti ferroviari, stipendi pagati ma lo sciopero è solo rimandato

L’azienda ha annunciato il versamento dei bonifici per la mensilità di luglio, ma restano in sospeso i buoni pasto. Permane lo stato di agitazione dei lavoratori che incroceranno le braccia il 23 settembre prossimo

Pubblicato il 5 Settembre 2024 09:39 - Modificato il 5 Settembre 2024 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

La data fissata sul calendario era quella di oggi (giovedì 5 settembre), giornata in cui i lavoratori degli appalti ferroviari del lotto Omcl avrebbero incrociato le braccia per manifestare il loro dissenso rispetto alle criticità riscontrate sul fronte stipendi e su quello relativo ai buoni pasto. A meno di 24 ore dallo sciopero, però, la Cgil ne ha annunciato la revoca. Ma solo momentaneamente. Nel corso dell’assemblea con le organizzazioni sindacali che si è tenuta mercoledì 4 settembre, l’azienda ha annunciato il veramente dei bonifici relativi allo stipendio di luglio. Comunicazione, questa, che ha quindi comportato la revoca dello sciopero in agenda per domani.

Ma, come detto, si tratta solo di un rinvio. Sì, perché come spiegato dal sindacato “restano ancora in sospeso i buoni pasto di tre mensilità arretrate e di quella attuale”. Il che significa che la protesta dei lavoratori degli appalti ferroviari del lotto Omcl è solo postata di qualche settimana. Un nuovo sciopero, infatti, è stato indetto per lunedì 23 settembre, a meno che nel frattempo con cambi qualcosa. L’auspicio di lavoratori e sigle sindacali è quello di “poter revocare la mobilitazione – spiegano – a fronte della totale chiusura di tutte le pendenze e di un ritorno alla normalità nella gestione dell’appalto”.  

Articoli correlati