16.1 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaIl Laboratorio di scienze sperimentali ricorda Domenico De Masi

Il Laboratorio di scienze sperimentali ricorda Domenico De Masi

In occasione del primo anniversario dalla sua scomparsa, lunedì 9 settembre la struttura folignate di via Isolabella ospiterà un incontro dedicato al sociologo del lavoro e grande sostenitore di Festa di Scienza e Filosofia

Pubblicato il 8 Settembre 2024 09:51 - Modificato il 9 Settembre 2024 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Un grande amico. È quello che Domenico De Masi è stato nel corso degli anni per il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno e per la Festa di Scienza e Filosofia. Non solo uno dei relatori più presenti alla grande manifestazione culturale di Foligno e tra i più apprezzati dal pubblico, che ha sempre riempito l’auditorium “San Domenico” per assistere alle sue conferenze, ma anche uno strenuo sostenitore della realtà presieduta dal professor Maurizio Renzini e diretta dal professor Pierluigi Mingarelli e delle tante iniziative organizzate nel tempo.

Ed è proprio per ricordarne la figura di sociologo e il contributo che ha dato all’Italia intera, in particolar modo sulle tematiche del lavoro, ma anche e soprattutto per l’uomo che è stato, che il Laboratorio di scienze sperimentali ha deciso di organizzare un incontro a lui dedicato ad un anno dalla sua scomparsa. Una scomparsa che ha lasciato un vuoto nel mondo culturale nazionale.

L’iniziativa è in programma per lunedì 9 settembre, alle 17, nella sala conferenze della struttura di via Isolabella. L’incontro, moderato dal professor Pierluigi Mingarelli, vedrà la partecipazione del presidente del Laboratorio folignate, Maurizio Renzini, e della moglie di Domenico De Masi, Susi Del Santo. E ancora gli interventi di Tiziana Ciprini, già membro della Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati nella XVIII legislatura, di Valentina Nardi, psicologa e consulente del lavoro, e di Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0752342598. 

Articoli correlati