28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, ha preso servizio il nuovo comandante dei carabinieri

Foligno, ha preso servizio il nuovo comandante dei carabinieri

A subentrare al maggiore Agresti alla guida della caserma di via Garibaldi il capitano Antonello Maria Desanctis. Lunedì mattina la visita a Spello, dov’è stato ricevuto dal sindaco Landrini e dal suo vice

Pubblicato il 11 Settembre 2024 11:46 - Modificato il 11 Settembre 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Si chiama Antonello Maria Desanctis ed è il nuovo comandante della Compagnia dei carabinieri di Foligno. Il capitano Desanctis è subentrato al maggiore Giuseppe Agresti, che ha lasciato la caserma di via Garibaldi dopo due anni e sette mesi di servizio per un nuovo incarico a Roma. Sarà, dunque, Antonello Maria Desanctis a guidare d’ora in avanti la Compagnia di via Garibaldi e il territorio di competenza, che interessa anche i Comuni limitrofi. Come quello di Spello, dove nella mattinata di lunedì 9 settembre il neo comandante, accompagnato dal comandante della Stazione di Spello, il luogotenente Massimo Trementozzi, è stato ricevuto dal sindaco Moreno Landrini e dal suo vice David Pieroni. “La visita – fanno sapere dal palazzo comunale della Splendidissima Colonia Julia – è stata l’occasione per fare il punto delle varie attività svolte in sinergia con gli uffici comunali competenti, in riferimento alla tutela dei cittadini, la sicurezza stradale e la prevenzione, anche in relazione al sistema di videosorveglianza che vede un controllo diffuso nel territorio quale efficace strumento di supporto all’attività delle forze dell’ordine”.

Articoli correlati