21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSpello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori...

Spello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori in difficoltà

Stanziati 26mila euro per il sostegno di casi singoli, portando il monte ore a disposizione da 1.200 a 1.360. Incremento di circa 7mila euro anche per la scuola secondaria di primo grado per un totale di 15 ore

Pubblicato il 12 Settembre 2024 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nuovi fondi per potenziare i servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche. Sono quelli stanziati dal Comune di Spello, attraverso l’utilizzo delle risorse del fondo di solidarietà comunale assegnate per il 2024.

Con la delibera numero 142 del 4 settembre scorso, infatti, la Giunta Landrini ha destinato, così come fanno sapere da Palazzo Comunale, la somma di circa 26mila euro per il sostengo di singoli casi di studenti che presentano particolari difficoltà, aumentando il monte ore a disposizione per l’anno scolastico 2024-2025 da 1.200 a 1.360. Incremento di risorse anche per il supporto alla didattica della scuola secondaria di primo grado: circa 7mila euro per un totale di 15 ore settimanali. Tutti i provvedimenti saranno validi dal primo ottobre e fino al termine delle attività didattiche.

“Si completa un importante pacchetto di provvedimenti che costituiscono un’altra tappa di un percorso decisivo per il futuro della nostra comunità” ha commentato al riguardo il vicesindaco con delega alla Scuola, David Pieroni, che ha aggiunto: “Il potenziamento dei servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche, conferma ed incrementa l’attenzione dell’amministrazione verso il mondo della scuola, delle alunne e degli alunni e delle loro famiglie”.

Articoli correlati