2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàSpello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori...

Spello, dal Comune nuovi fondi per potenziare le attività scolastiche per minori in difficoltà

Stanziati 26mila euro per il sostegno di casi singoli, portando il monte ore a disposizione da 1.200 a 1.360. Incremento di circa 7mila euro anche per la scuola secondaria di primo grado per un totale di 15 ore

Pubblicato il 12 Settembre 2024 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Nuovi fondi per potenziare i servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche. Sono quelli stanziati dal Comune di Spello, attraverso l’utilizzo delle risorse del fondo di solidarietà comunale assegnate per il 2024.

Con la delibera numero 142 del 4 settembre scorso, infatti, la Giunta Landrini ha destinato, così come fanno sapere da Palazzo Comunale, la somma di circa 26mila euro per il sostengo di singoli casi di studenti che presentano particolari difficoltà, aumentando il monte ore a disposizione per l’anno scolastico 2024-2025 da 1.200 a 1.360. Incremento di risorse anche per il supporto alla didattica della scuola secondaria di primo grado: circa 7mila euro per un totale di 15 ore settimanali. Tutti i provvedimenti saranno validi dal primo ottobre e fino al termine delle attività didattiche.

“Si completa un importante pacchetto di provvedimenti che costituiscono un’altra tappa di un percorso decisivo per il futuro della nostra comunità” ha commentato al riguardo il vicesindaco con delega alla Scuola, David Pieroni, che ha aggiunto: “Il potenziamento dei servizi rivolti ai minori nell’ambito delle attività scolastiche, conferma ed incrementa l’attenzione dell’amministrazione verso il mondo della scuola, delle alunne e degli alunni e delle loro famiglie”.

Articoli correlati