12.1 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCulturaFoligno, la “Gonzaga” apre le porte per la mostra fotografica “Checkpoint pasta”

Foligno, la “Gonzaga” apre le porte per la mostra fotografica “Checkpoint pasta”

Un’iniziativa itinerante organizzata per ricordare il tributo di alcuni soldati italiani che persero la vita nella battaglia “del pastificio” in Somalia. A partire da sabato 14 settembre anche il pubblico potrà visitare l’esposizione inaugurata lo scorso luglio

Pubblicato il 13 Settembre 2024 17:10 - Modificato il 14 Settembre 2024 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

“Mogadiscio – Checkpoint pasta” apre al pubblico. Si tratta di una mostra fotografica per ricordare, a trentuno anni di distanza, i fatti che coinvolsero l’esercito italiano nella battaglia “del pastificio”, che costò la vita a tre militari italiani e a decine di miliziani somali. Uno scontro a fuoco, avvenuto a Mogadiscio il 2 luglio 1993 tra i soldati italiani, coinvolti in un’operazione di peacekeeping sul posto, e le milizie somale.

L’esposizione, già inaugurata nella caserma “Gonzaga” di Foligno, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, lo scorso luglio, coinvolge in maniera itinerante diverse caserme, offrendo una visione approfondita di quest’operazione, proponendo una selezione di fotografie che riportano gli avvenimenti, le sfide e le emozioni che hanno caratterizzato quel periodo.

La mostra aprirà ufficialmente al pubblico, domani (sabato 14 settembre) e sarà visitabile anche nelle giornate di domenica 15, sabato 28 e domenica 29 settembre e sabato 19 ottobre. Prevista per questi giorni anche l’opportunità di partecipare a visite guidate, per le quali sono previsti due accessi: il primo alle 10 e il secondo alle 11.

Articoli correlati