11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaI Socialisti per Foligno si costituiscono in movimento politico

I Socialisti per Foligno si costituiscono in movimento politico

Dopo averlo annunciato nell’ultima campagna elettorale, il gruppo si è dotato di una struttura pienamente operativa per consolidare la propria presenza in città. Prossimo appuntamento le Regionali, alle quali si presenteranno sotto un unico simbolo elettorale

Pubblicato il 16 Settembre 2024 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Lo avevano annunciato durante la campagna elettorale per le Amministrative ed ora sono passati dalle parole ai fatti: i Socialisti per Foligno si sono costituiti in movimento politico, dotandosi di una struttura pienamente operativa così da mantenere e consolidare la loro presenza in città.

Definiti anche i ruoli. Il consiglio direttivo ha, infatti, nominato Guglielmo Castellano come segretario politico. Ma non solo. Il movimento si è strutturato in cinque ambiti operativi: il responsabile della comunicazione sarà Francesco Truffelli; ad occuparsi invece dei rapporti con il mondo economico cittadino e delle sinergie con le frazioni montane di Foligno sarà Luciano Gerani. A Massimo Lombardi l’incarico di gestire i rapporti con la base elettorale del movimento; mentre Paolo Cecchini sarà responsabile della cura dei rapporti con il mondo dell’associazionismo e del volontariato. A fare da referente ai Socialisti per Foligno per quanto riguarda i tavoli tematici di coalizione e della scuola di formazione politica di cui sembrerebbe che la coalizione progressista folignate vorrebbe dotarsi, sarà Daniele Miliani.

Il prossimo appuntamento dei Socialisti per Foligno sarà quello della campagna elettorale per il rinnovo della presidenza e del consiglio regionale, al quale i socialisti umbri si presenteranno sotto un unico simbolo elettorale nell’ambito di una lista laico-riformista.

Articoli correlati