15.6 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomePoliticaI Socialisti per Foligno si costituiscono in movimento politico

I Socialisti per Foligno si costituiscono in movimento politico

Dopo averlo annunciato nell’ultima campagna elettorale, il gruppo si è dotato di una struttura pienamente operativa per consolidare la propria presenza in città. Prossimo appuntamento le Regionali, alle quali si presenteranno sotto un unico simbolo elettorale

Pubblicato il 16 Settembre 2024 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Lo avevano annunciato durante la campagna elettorale per le Amministrative ed ora sono passati dalle parole ai fatti: i Socialisti per Foligno si sono costituiti in movimento politico, dotandosi di una struttura pienamente operativa così da mantenere e consolidare la loro presenza in città.

Definiti anche i ruoli. Il consiglio direttivo ha, infatti, nominato Guglielmo Castellano come segretario politico. Ma non solo. Il movimento si è strutturato in cinque ambiti operativi: il responsabile della comunicazione sarà Francesco Truffelli; ad occuparsi invece dei rapporti con il mondo economico cittadino e delle sinergie con le frazioni montane di Foligno sarà Luciano Gerani. A Massimo Lombardi l’incarico di gestire i rapporti con la base elettorale del movimento; mentre Paolo Cecchini sarà responsabile della cura dei rapporti con il mondo dell’associazionismo e del volontariato. A fare da referente ai Socialisti per Foligno per quanto riguarda i tavoli tematici di coalizione e della scuola di formazione politica di cui sembrerebbe che la coalizione progressista folignate vorrebbe dotarsi, sarà Daniele Miliani.

Il prossimo appuntamento dei Socialisti per Foligno sarà quello della campagna elettorale per il rinnovo della presidenza e del consiglio regionale, al quale i socialisti umbri si presenteranno sotto un unico simbolo elettorale nell’ambito di una lista laico-riformista.

Articoli correlati