20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàContributi per libri di testo: domande entro il 3 ottobre

Contributi per libri di testo: domande entro il 3 ottobre

Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per accedere al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: dalla residenza in città al valore Isee

Pubblicato il 17 Settembre 2024 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Scadranno il 3 ottobre prossimo i termini per presentare la domanda con cui le famiglie potranno accedere al contributo per l’acquisto di libri di testo. Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per l’accesso al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. A cominciare dalla residenza nel territorio comunale, per poi passare al valore Isee della famiglia di appartenenza che per l’anno 2024 dovrà essere inferiore o uguale a 15.493,71 euro.

La domanda dovrà essere compilata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Gli interessati dovranno presentare l’istanza, come detto, entro il 3 ottobre, autenticando obbligatoriamente la loro identità tramite Spid o Cie, allegando copia della certificazione Isee e della documentazione relativa alla spesa sostenuta per l’acquisto dei testi scolastici. Nella domanda andrà, inoltre, indicato anche il codice Iban del richiedente, sul quale verrà effettuato il rimborso.

L’istanza potrà essere presentata solo online attraverso il sito istituzionale del Comune di Foligno (link: https://www.comune.foligno.pg.it/contributo-per-la-fornitura-gratuita-o-semigratuita-di-libri-di-testo/). Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati