5.2 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàA Foligno un’avventura notturna per bambini tra il Trinci e palazzo Deli

A Foligno un’avventura notturna per bambini tra il Trinci e palazzo Deli

Visite-gioco, laboratori creativi, racconti della buonanotte e di paura nell’evento “C’era una volta…una notte” organizzato da “Armonia Cosmica”. Sacco a pelo al seguito, poi, i piccoli, tra gli 8 e i 12 anni, dormiranno nella sala del Camino della biblioteca ragazzi

Pubblicato il 19 Settembre 2024 15:02 - Modificato il 19 Settembre 2024 19:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Un’avventura notturna tra le corti e le stanze di palazzo Trinci e palazzo Deli. È quella che potranno vivere, a Foligno, bambini e bambine che parteciperanno all’evento “C’era una volta…una notte”, organizzato dall’associazione “Armonia Cosmica” in collaborazione con CoopCulture. In agenda dal 21 al 22 settembre, l’iniziativa è dedicata ai bambini dagli 8 ai 12 anni.

Appuntamento alle 20.45 di sabato sera alla biglietteria di palazzo Trinci. Dopo aver salutato i genitori, i piccoli avventurieri parteciperanno alla visita-gioco con laboratorio creativo che si terrà proprio a palazzo Trinci, a partire dalle 21. Poi, alle 22.30, si sposteranno alla biblioteca dei ragazzi dove assisteranno al racconto di storie della buonanotte e, per chi lo vorrà, anche di paura. Alle 23.30, invece, tutti a dormire nella sala del Cammino. La giornata di domenica inizierà alle 8 con la colazione, seguita mezz’ora dopo dal laboratorio conclusivo prima dell’arrivo dei genitori che li riporteranno a casa.

Ai partecipanti è raccomandato un abbigliamento comodo sia per le attività che per la notte. Richiesto, poi, un materassino con sacco a pelo o coperta, una torcia e un beauty case con asciugamano. Banditi, invece, i cellulari, giochi elettronici, carte da gioco e cibo. Per qualsiasi evenienza i genitori avranno a disposizione il numero dell’operatore responsabile.

Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) è possibile telefonare al numero 0742330584 (palazzo Trinci).

Articoli correlati