29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàIn tanti per la pre-riapertura della cattedrale di San Feliciano

In tanti per la pre-riapertura della cattedrale di San Feliciano

Domenica pomeriggio i cittadini sono tornati a varcare la soglia della chiesa di Foligno in occasione del momenti liturgico voluto da monsignor Sorrentino in vista dell’inaugurazione definitiva di gennaio. Il vescovo: “È un giorno di felicità”

Pubblicato il 23 Settembre 2024 19:36 - Modificato il 24 Settembre 2024 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Sono stati tanti i folignati, adulti e bambini, che domenica pomeriggio hanno risposto presente all’invito del vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, tornando a varcare seppur momentaneamente, dopo otto anni di chiusura a causa del sisma del 2016, il portone della cattedrale di San Feliciano per la pre-riapertura che anticipa, solo di qualche mese, il ritorno in piena attività della chiesa intitolata al santo patrono in programma per il 19 gennaio prossimo.

“É un giorno di felicità – ha detto il vescovo rivolgendosi ai fedeli -, anche se c’è una gioia ancora da costruire per l’ultimo miglio che faremo insieme”. I lavori, infatti, sono in fase di conclusione, con le impalcature ancora ben visibili al di là della navata centrale della cattedrale, quella cioè dove domenica hanno trovato posto i cittadini. “Sono sicuro che questa apertura potrà farci tanto bene” ha quindi proseguito, sottolineando con quanta forza e determinazione abbia voluto questa pre-riapertura, arrivata in occasione della Festa della Dedicazione della cattedrale che ricorrerà martedì 24 settembre.

“Da qui ripartiamo” ha spiegato monsignor Sorrentino, ricordando come la diocesi tutta, insieme a quella di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, sia pronta a dare inizio ad un nuovo anno pastorale. In quest’ottica si iscrive anche la consegna degli orientamenti pastorali per il 2024-2025, avvenuta pochi minuti più tardi nella pro-cattedrale della Madonna del Pianto.

Dopo un breve momento liturgico, a cui ha fatto da sfondo la chiesa intitolata a San Feliciano, infatti, il vescovo, insieme al clero e ai fedeli, ha raggiunto in processione la chiesa di via Garibaldi per la celebrazione eucaristica prima, come detto, di consegnare alla comunità il programma pastorale “In cammino con Gesù per una carità nelle case e tra le case”, a cui in questi mesi hanno lavorato i consigli pastorali delle due Diocesi sorelle. 

Articoli correlati