14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàIn tanti per la pre-riapertura della cattedrale di San Feliciano

In tanti per la pre-riapertura della cattedrale di San Feliciano

Domenica pomeriggio i cittadini sono tornati a varcare la soglia della chiesa di Foligno in occasione del momenti liturgico voluto da monsignor Sorrentino in vista dell’inaugurazione definitiva di gennaio. Il vescovo: “È un giorno di felicità”

Pubblicato il 23 Settembre 2024 19:36 - Modificato il 24 Settembre 2024 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono stati tanti i folignati, adulti e bambini, che domenica pomeriggio hanno risposto presente all’invito del vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, tornando a varcare seppur momentaneamente, dopo otto anni di chiusura a causa del sisma del 2016, il portone della cattedrale di San Feliciano per la pre-riapertura che anticipa, solo di qualche mese, il ritorno in piena attività della chiesa intitolata al santo patrono in programma per il 19 gennaio prossimo.

“É un giorno di felicità – ha detto il vescovo rivolgendosi ai fedeli -, anche se c’è una gioia ancora da costruire per l’ultimo miglio che faremo insieme”. I lavori, infatti, sono in fase di conclusione, con le impalcature ancora ben visibili al di là della navata centrale della cattedrale, quella cioè dove domenica hanno trovato posto i cittadini. “Sono sicuro che questa apertura potrà farci tanto bene” ha quindi proseguito, sottolineando con quanta forza e determinazione abbia voluto questa pre-riapertura, arrivata in occasione della Festa della Dedicazione della cattedrale che ricorrerà martedì 24 settembre.

“Da qui ripartiamo” ha spiegato monsignor Sorrentino, ricordando come la diocesi tutta, insieme a quella di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, sia pronta a dare inizio ad un nuovo anno pastorale. In quest’ottica si iscrive anche la consegna degli orientamenti pastorali per il 2024-2025, avvenuta pochi minuti più tardi nella pro-cattedrale della Madonna del Pianto.

Dopo un breve momento liturgico, a cui ha fatto da sfondo la chiesa intitolata a San Feliciano, infatti, il vescovo, insieme al clero e ai fedeli, ha raggiunto in processione la chiesa di via Garibaldi per la celebrazione eucaristica prima, come detto, di consegnare alla comunità il programma pastorale “In cammino con Gesù per una carità nelle case e tra le case”, a cui in questi mesi hanno lavorato i consigli pastorali delle due Diocesi sorelle. 

Articoli correlati