8.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeEconomiaBonus nuovi nati, riaperti i termini per la presentazione delle domande

Bonus nuovi nati, riaperti i termini per la presentazione delle domande

Beneficiario del contributo di 500 euro i nuclei familiari residenti in uno dei 92 comuni dell’Umbria con un Isee non superiore ai 30mila euro. La scadenza del bando è fissata al 16 ottobre prossimo

Pubblicato il 3 Ottobre 2024 12:22 - Modificato il 4 Ottobre 2024 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Riaperti i termini per la presentazione delle domande per accedere al bonus riservato ai nati nel 2024. Fino alle 12 del 16 ottobre prossimo, infatti, sarà possibile inoltrare, attraverso l’apposita piattaforma informatica (link: https://puntozero.elixforms.it), l’istanza per beneficiare del sostegno economico.

A poter usufruire del contributo da 500 euro per ogni nuovo nato, così come ricordato in una nota dalla Regione, sono i nuclei familiari residenti, al momento della presentazione della domanda, in uno dei 92 comuni dell’Umbria (cittadini italiani, comunitari, extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, con esclusione dei titolari di permessi di soggiorno di durata inferiore a sei mesi) che abbiano avuto uno o più figli nati nel periodo ricompreso tra il primo ottobre 2023 ed il 20 settembre scorso ed un Isee ordinario o corrente, in corso di validità (ai sensi della normativa vigente) non superiore a 30mila euro.

La riapertura dei termini, sottolineano dall’Ente di palazzo Donini, consentirà di raggiungere anche quelle famiglie il cui bimbo è nato nel corso del mese di settembre, ovvero vicino alla precedente scadenza dell’avviso, e che pertanto si fossero trovate nell’impossibilità materiale di presentare la domanda. Per il 2024 ammontano a 860mila euro le risorse stanziate, con un incremento rispetto allo scorso anno quando i fondi messi a disposizione erano stati pari a 600mila euro. Ciò consentirà, proseguono dalla Regione, di poter garantire l’erogazione del beneficio ad una più vasta platea di famiglie umbre che hanno deciso nell’ultima annualità di avere un figlio.

Per ogni informazione sono disponibili i seguenti numeri telefonici 0755045215 oppure 0755045689, mentre per l’assistenza informatica per l’inserimento della domanda sulla piattaforma è disponibile il numero verde 848883366, il numero 0755027999 e l’indirizzo mail helpdesk@puntozeroscarl.it.

Articoli correlati