11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa sezione folignate dell'ANCRI incontra il prefetto

La sezione folignate dell’ANCRI incontra il prefetto

Da parte di Armando Gradone gratitudine e riconoscenza per l'impegno nella diffusione dei valori della Costituzione

Pubblicato il 4 Ottobre 2024 13:01 - Modificato il 4 Ottobre 2024 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Lo scorso 2 ottobre il prefetto di Perugia Armando Gradone ha ricevuto una delegazione dell’ANCRI, Sezione di Foligno – Valle Umbra (Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana).

La delegazione era composta dal presidente, cavaliere Francesco Emanuele cofondatore del Comitato Paraolimpico Nazionale, di cui è stato coordinatore dei presidenti delle sezioni regionali, dal commendatore Settimio Simonetti già comandante dei vigili del fuoco di Perugia e Brescia, dal cavaliere Giampiero Bianchini funzionario della polizia municipale di Foligno ed attuale curatore dell’Albo prefettizio. 

Il prefetto, nell’apporre la sua firma nel Libro d’onore dell’associazione, ha voluto esprimere sentimenti di gratitudine e riconoscenza per l’impegno della Sezione nella diffusione degli insostituibili valori contenuti nella Costituzione della Repubblica Italiana.

Il presidente Emanuele ha rappresentato al prefetto che l’associazione, oltre a promuovere incontri e conferenze per la diffusione dei valori costituzionali, si cura di sostituire bandiere ed altri simboli, pubblicamente esposti, ove risultassero non più decorosi.

L’ANCRI è l’Associazione fondata dagli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

La Sezione ANCRI di Foligno – Valle Umbra ha sede a Foligno (piazza Matteotti, 12), in una prestigiosa sala dello storico Hotel Italia, dove è presente una bacheca appositamente dedicata e dove è esposta la bandiera dell’Ancri.

Articoli correlati