13.6 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàLa sezione folignate dell'ANCRI incontra il prefetto

La sezione folignate dell’ANCRI incontra il prefetto

Da parte di Armando Gradone gratitudine e riconoscenza per l'impegno nella diffusione dei valori della Costituzione

Pubblicato il 4 Ottobre 2024 13:01 - Modificato il 4 Ottobre 2024 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Lo scorso 2 ottobre il prefetto di Perugia Armando Gradone ha ricevuto una delegazione dell’ANCRI, Sezione di Foligno – Valle Umbra (Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana).

La delegazione era composta dal presidente, cavaliere Francesco Emanuele cofondatore del Comitato Paraolimpico Nazionale, di cui è stato coordinatore dei presidenti delle sezioni regionali, dal commendatore Settimio Simonetti già comandante dei vigili del fuoco di Perugia e Brescia, dal cavaliere Giampiero Bianchini funzionario della polizia municipale di Foligno ed attuale curatore dell’Albo prefettizio. 

Il prefetto, nell’apporre la sua firma nel Libro d’onore dell’associazione, ha voluto esprimere sentimenti di gratitudine e riconoscenza per l’impegno della Sezione nella diffusione degli insostituibili valori contenuti nella Costituzione della Repubblica Italiana.

Il presidente Emanuele ha rappresentato al prefetto che l’associazione, oltre a promuovere incontri e conferenze per la diffusione dei valori costituzionali, si cura di sostituire bandiere ed altri simboli, pubblicamente esposti, ove risultassero non più decorosi.

L’ANCRI è l’Associazione fondata dagli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

La Sezione ANCRI di Foligno – Valle Umbra ha sede a Foligno (piazza Matteotti, 12), in una prestigiosa sala dello storico Hotel Italia, dove è presente una bacheca appositamente dedicata e dove è esposta la bandiera dell’Ancri.

Articoli correlati