28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàLa sezione folignate dell'ANCRI incontra il prefetto

La sezione folignate dell’ANCRI incontra il prefetto

Da parte di Armando Gradone gratitudine e riconoscenza per l'impegno nella diffusione dei valori della Costituzione

Pubblicato il 4 Ottobre 2024 13:01 - Modificato il 4 Ottobre 2024 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Lo scorso 2 ottobre il prefetto di Perugia Armando Gradone ha ricevuto una delegazione dell’ANCRI, Sezione di Foligno – Valle Umbra (Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana).

La delegazione era composta dal presidente, cavaliere Francesco Emanuele cofondatore del Comitato Paraolimpico Nazionale, di cui è stato coordinatore dei presidenti delle sezioni regionali, dal commendatore Settimio Simonetti già comandante dei vigili del fuoco di Perugia e Brescia, dal cavaliere Giampiero Bianchini funzionario della polizia municipale di Foligno ed attuale curatore dell’Albo prefettizio. 

Il prefetto, nell’apporre la sua firma nel Libro d’onore dell’associazione, ha voluto esprimere sentimenti di gratitudine e riconoscenza per l’impegno della Sezione nella diffusione degli insostituibili valori contenuti nella Costituzione della Repubblica Italiana.

Il presidente Emanuele ha rappresentato al prefetto che l’associazione, oltre a promuovere incontri e conferenze per la diffusione dei valori costituzionali, si cura di sostituire bandiere ed altri simboli, pubblicamente esposti, ove risultassero non più decorosi.

L’ANCRI è l’Associazione fondata dagli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

La Sezione ANCRI di Foligno – Valle Umbra ha sede a Foligno (piazza Matteotti, 12), in una prestigiosa sala dello storico Hotel Italia, dove è presente una bacheca appositamente dedicata e dove è esposta la bandiera dell’Ancri.

Articoli correlati