25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàLa sezione folignate dell'ANCRI incontra il prefetto

La sezione folignate dell’ANCRI incontra il prefetto

Da parte di Armando Gradone gratitudine e riconoscenza per l'impegno nella diffusione dei valori della Costituzione

Pubblicato il 4 Ottobre 2024 13:01 - Modificato il 4 Ottobre 2024 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Lo scorso 2 ottobre il prefetto di Perugia Armando Gradone ha ricevuto una delegazione dell’ANCRI, Sezione di Foligno – Valle Umbra (Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana).

La delegazione era composta dal presidente, cavaliere Francesco Emanuele cofondatore del Comitato Paraolimpico Nazionale, di cui è stato coordinatore dei presidenti delle sezioni regionali, dal commendatore Settimio Simonetti già comandante dei vigili del fuoco di Perugia e Brescia, dal cavaliere Giampiero Bianchini funzionario della polizia municipale di Foligno ed attuale curatore dell’Albo prefettizio. 

Il prefetto, nell’apporre la sua firma nel Libro d’onore dell’associazione, ha voluto esprimere sentimenti di gratitudine e riconoscenza per l’impegno della Sezione nella diffusione degli insostituibili valori contenuti nella Costituzione della Repubblica Italiana.

Il presidente Emanuele ha rappresentato al prefetto che l’associazione, oltre a promuovere incontri e conferenze per la diffusione dei valori costituzionali, si cura di sostituire bandiere ed altri simboli, pubblicamente esposti, ove risultassero non più decorosi.

L’ANCRI è l’Associazione fondata dagli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

La Sezione ANCRI di Foligno – Valle Umbra ha sede a Foligno (piazza Matteotti, 12), in una prestigiosa sala dello storico Hotel Italia, dove è presente una bacheca appositamente dedicata e dove è esposta la bandiera dell’Ancri.

Articoli correlati