24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, 60mila euro di interventi per il torrente Molino

Giano dell’Umbria, 60mila euro di interventi per il torrente Molino

La Conferenza dei servizi ha approvato il progetto di ripulitura dell’alveo dalla vegetazione infestante per la mitigazione del rischio idraulico. Finanziati dalla Regione, i lavori saranno realizzati nella primavera del prossimo anno

Pubblicato il 8 Ottobre 2024 12:15 - Modificato il 9 Ottobre 2024 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Parere favorevole da parte della Conferenza dei servizi al progetto di ripulitura dell’alveo del torrente Molino nel territorio comunale di Giano dell’Umbria. Finanziato dalla Regione Umbria per un importo di 60mila euro, a valere sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (gestito dal Dipartimento per gli Affari regionali della Presidenza del Consiglio dei ministri come da richiesta dell’ufficio lavori pubblici nel 2022), il progetto prevede la ripulitura della vegetazione infestante riducendo così il rischio idrogeologico. I lavori saranno realizzati nella primavera del prossimo anno, interessando il torrente Molino nel tratto che dal parco urbano di Bastardo si estende in direzione San Felice, e il soggetto attuatore dell’iniziativa sarà l’Agenzia forestale regionale (Afor).

Soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici, Jacopo Barbarito che – insieme al vice sindaco con delega all’ambiente, Fernando Gramaccioni – ha ricordato “la sinergia con l’Afor per gli interventi a tutela del territorio, dalla creazione delle fasce parafuoco alla mitigazione del rischio idrogeologico sulle strade bianche”. E ancora la risposta positiva “all’appello dell’amministrazione comunale gianese per interventi sul letto dei corsi d’acqua” che, al di fuori dei centri urbani, non è di competenza degli enti locali, “al termine di un percorso avviato due anni fa”.

Articoli correlati