12.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCronacaFoligno, sorpreso a spacciare tenta la fuga ma finisce in manette: addosso...

Foligno, sorpreso a spacciare tenta la fuga ma finisce in manette: addosso eroina e cocaina

Ad arrestare un 33enne di origini tunisine gli agenti del locale commissariato, insospettiti da due persone che si trovavano nel parco di via Rubicone. Nel tentativo di scappare l’uomo ha anche aggredito uno dei poliziotti che aveva provato a fermarlo

Pubblicato il 16 Ottobre 2024 11:38 - Modificato il 17 Ottobre 2024 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Volley, l’Italchimici vince ancora contro Cascia nell’ultimo test pre-campionato

La squadra folignate chiude con una vittoria la fase di amichevoli prima dell'inizio della stagione ufficiale. Coach Provvedi: "Ottima prova, ora testa al campionato"

A Foligno un weekend dedicato alla medicina integrata

L’iniziativa si svolgerà dal 3 al 5 ottobre tra palazzo Candiotti e l’oratorio del Crocifisso, tra gli ospiti d’eccezione dell’edizione 2025 anche i medici della Società italiana di medicina estetica. Pieri: “Branca che si occupa del benessere del corpo a 360 gradi”

Un altro arresto per spaccio di stupefacenti. È quello portato a termine dagli agenti del commissariato di Foligno, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici, che in questi ultimi mesi hanno fatto scattare le manette ai polsi di diversi spacciatori. L’ultimo, in ordine temporale, è un 33enne di origini tunisine, arrestato al termine di un’operazione condotta nella periferia cittadina.

Durante gli ordinari servizi di controllo del territorio, infatti, i poliziotti hanno notato due persone sospette nell’area del parco pubblico di via Rubicone. Una in bici, l’altra in auto, sembrava attendessero qualcuno. Un’intuizione che di lì a poco si è rivelata fondata. Quando, cioè, ad arrivare è stata una vettura con a bordo un uomo, che gli si è fermata vicino. Una questione di pochi minuti: la consegna di un oggetto da parte dell’automobilista per ricevere in cambio del denaro.

Ed è da lì che è partito il blitz che ha portato, poi, all’arresto del tunisino classe 1991. Mentre uno degli agenti ha provato a fermare i due acquirenti, l’altro si è avvicinato al 33enne che si trovava a bordo dell’auto, intimandogli di spegnere il motore e scendere dalla vettura. Per tutta risposta, però, l’uomo è ripartito a tutta velocità, costringendo l’agente ad aggrapparsi all’auto per evitare di essere investito.

Ma la fuga è durata solo una manciata di metri. Fino a quando, cioè, la vettura non è finita contro la recinzione del parco. A quel punto lo straniero ha cercato di nuovo la fuga: ne è nata una colluttazione sfociata nell’aggressione del poliziotto che stava cercando di fermarlo. Ma anche questo secondo tentativo di farla franca è andato male. L’arrivo anche dell’altro agente, infatti, ha consentito di bloccare il 33enne.

Sottoposto a perquisizione, il tunisino è stato trovato in possesso di sette involucri in plastica elettrosaldati contenenti eroina e cocaina e di oltre mille euro in contanti, considerati verosimilmente provento dell’attività di spaccio.

Controllato anche uno dei due clienti, mentre l’altro è riuscito a fuggire durante la colluttazione. Indosso gli è stata rinvenuta una dose di stupefacente, acquistata poco prima. Per il giovane, un italiano di 32 anni si procederà alla contestazione della sanzione amministrativa prevista dall’articolo 75 del D.P.R. 309/90.

Mentre il tunisino, colto in flagranza di reato, è finito in manette per spaccio di droga e contestualmente gli sono stati sequestrati lo stupefacente e il denaro. Durante l’udienza di convalida il 33enne ha patteggiato una pena a due anni e tre mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 4mila euro.

Articoli correlati