8 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaIl jazz d’autore arriva a Foligno con Raphael Gualazzi

Il jazz d’autore arriva a Foligno con Raphael Gualazzi

L’artista porterà sul palco dell’auditorium “San Domenico” il suo nuovo progetto nell’ambito della rassegna “Foligno On Stage”. L’appuntamento è per venerdì 8 novembre

Pubblicato il 18 Ottobre 2024 15:53 - Modificato il 18 Ottobre 2024 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Il jazz d’autore approda a Foligno. E lo fa con Raphael Gualazzi, che sul palco dell’auditorium “San Domenico” porterà il suo nuovo progetto dal titolo “Raphael Gualazzi Live 2024”. Organizzato da Athanor Eventi – in collaborazione con CoopCulture, Centro Servizi Foligno e Comune – il concerto è in calendario per venerdì 8 novembre, alle 21.15, nell’ambito della rassegna “Foligno On Stage”.

Classe 1981, Gualazzi è cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore. Dopo gli studi classici al Conservatorio, ha sempre sperimentato diversi generi musicali, dando vita ad uno stile personalissimo, tra stride piano, jazz, blues e fusion. Nel settembre 2009 l’incontro con Caterina Caselli lo porta a firmare un contratto discografico con Sugar. La sua carriera supera in breve tempo i confini italiani.

Nel 2011 è la volta del Festival di Sanremo con il brano “Follia d’amore” dove si classifica primo nella categoria Giovani e vince il Premio della Critica “Mia Martini”, il premio della Sala Stampa Radio e Tv e il Premio Assomusica per la migliore esibizione live. Il suo secondo album “Reality and Fantasy” arriva alla consacrazione oltre i confini nazionali in occasione del primo International Jazz Day nella sede Unesco di Parigi.

Dopo altre pubblicazioni ed esperienze live anche in giro per il mondo, nell’ottobre del 2023 è uscito per Cam Sugar il nuovo album di inediti dal titolo “Dreams”, a cui ha fatto seguito un tour nei teatri delle principali città italiane, in un’inedita formazione in quintetto. Il 10 gennaio 2024 ha pubblicato l’Ep “Dreams in Jazz”, progetto in cui Gualazzi ha rivisitato tre brani di altrettanti maestri della colonna sonora ovvero Armando Trovajoli, Piero Piccioni e Piero Umiliani, dall’archivio di Cam Sugar.

I biglietti sono in prevendita nei circuiti di Ticket Italia e Ticket One.

Articoli correlati