24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSport“Giglio d’Oro” alle eccellenze folignati dello sport: tra i premiati anche coach...

“Giglio d’Oro” alle eccellenze folignati dello sport: tra i premiati anche coach Santarelli

Dal judo al pattinaggio a rotelle, dall’atletica leggera al tiro a volo, sul palco dell’auditorium “San Domenico” sfilata di campioni che si sono distinti per i risultati raggiunti a livello nazionale e internazionale: ecco tutti i nomi

Pubblicato il 20 Ottobre 2024 12:58 - Modificato il 21 Ottobre 2024 15:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Hanno raggiunto importanti risultati sportivi sia a livello nazionale che internazionale, contribuendo a dare lustro alla città di Foligno. Ed è per questo che sono stati premiati. Nella serata di venerdì 18 ottobre atleti ed atlete di casa dalla brillante carriera, vere e proprie eccellenze del panorama sportivo, si sono dati il cambio sul palco dell’auditorium “San Domenico”, dove sono saliti per ricevere il “Giglio d’Oro”. In scena, dunque, una parata di stelle, appartenenti ai più diversi sport. Tra i tanti riconoscimenti assegnati, anche quello all’ex pallavolista ed ora tecnico Daniele Santarelli, allenatore dell’Imoco Conegliano Volley e della nazionale femminile turca.

Ecco tutti i premiati: per il tiro con l’arco Lorenzo Gubbini; per il judo Miriam Coccia, Michele Coccia e Manuele Coccia; per il taekwondo Celeste Lorenzetti; per il judo Diego De Matteo, Lorenzo Cascelli, Emma Ciufoli, Sofia De Matteo, Edoardo Luzi, Daniele O’Boyle e Simone Petrini; per il ciclismo Francesca e Alessandra Luna e Matteo Cruciani; per il pattinaggio a rotelle Eleonora Morena e Aurora Moroni; per il karate Nicolo Belillo, Nicholas Martellini, Lorenzo Torti, Riccardo Pierbattisti e Francesco Pontassuglia; per l’atletica leggera Thomas Sorci, Omar Fiki, Giulio Moriconi e Stefano Falcinelli; per il tiro a volo Antonio Marasco, Veniero Spada, Michael Spada e Katiuscia Spada; per il nuoto Lucrezia Mancini, per il judo Francesco Cesarini e Tommaso Fava; per il ciclismo Giacomo Serangeli; per la ginnastica Elena Pallotta e Anna Caterina Capelli; per l’automobilismo e i motori Alessio Massini, il team Beddini Racing con pilota Valerio Lata, il Caparvi Racing con la pilota Alessia Pierelli (motocross); per gli sport da combattimento Michele Cardarelli, Nicolas Ciotti, Walter Ciotti, Jose Antonio Chunga Carreno, Adam Dirami, Giordano Emili e Fernando Lenin Mosquera Ruiz; per la ginnastica ritmica Bianca Arcangeli, Elena Gjoni, Giorgia Bonaci, Francesca Benedetti e Beatrice Gualdoni; per lo sport paralimpico Antonio Acciarino; per l’atletica leggera (Asd Educare con il movimento) Alessio Frattegiani, Armelda Dini, Achraf Morchid, Greta Antognoni, Angel Maschera, Jacopo Titta, Junior Tardioli, Stefano Sejdijaj, Elena Proietti Silvestri, Francesco Bartocci, Fabrizio Lauretani, Diego Conti, Luciano Carallo, Giulio Caponi, Michele Begaj, Giorgia Caponi, Angelica Titta, Giacomo Bellillo e Margherita Fusco; per il volley Daniele Santarelli; per il volo acrobatico in aliante Stefano Zuccarini e per il tennis in carrozzina Francesco Felici.

E ancora, premiate le società sportive dell’Acf Foligno, del Foligno Triathlon settore giovanile e del Foligno Rugby categoria Under 16. Durante la serata, poi, consegnati anche un riconoscimento alla Consulta comunale dello sport, presieduta da Alberto Stefanecchia, che ha ricevuto il premio “Costruiamo Gentilezza nello sport” per l’impegno nel progetto “Ambiente, bene comune solidale” in favore della Caritas diocesana di Foligno.

Articoli correlati