14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, martedì nuova seduta per il consiglio comunale

Foligno, martedì nuova seduta per il consiglio comunale

Tra i temi pronti a finire sui tavoli di maggioranza e opposizione i servizi territoriali dei dipartimenti di salute mentale e dipendenze e le modifiche al regolamento della Consulta delle associazioni di protezione civile

Pubblicato il 25 Ottobre 2024 15:42 - Modificato il 26 Ottobre 2024 12:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Nuova seduta per il consiglio comunale di Foligno, che tornerà a riunirsi martedì 29 ottobre. L’appuntamento è alle 15 nella sala consiliare di palazzo Orfini Podestà e vedrà all’ordine del giorno numerose questioni, a cominciare dalle interrogazioni presentate dai consiglieri Rita Barbetti, Maura Franquillo, Mario Bravi e Giorgio Gammarota (Pd) sulle mura medievali e i bagni pubblici della frazione montana di Pale, ma anche sul rinnovo della composizione della commissione comunale per la qualità architettonica e per il paesaggio per il quinquennio 2024-2029 e sulla tutela dei reperti archeologici nella zona di Colfiorito.

In discussione, poi, la presa d’atto delle modifiche apportate allo statuto dell’Associazione nazionale Città dell’Olio e l’approvazione dello statuto, le modifiche al regolamento della Consulta comunale delle associazioni di protezione civile e l’approvazione della proposta di variante urbanistica parziale al Prg ’97 relativa all’ambito urbano di trasformazione numero 32 denominato San Benedetto, che si trova tra via Flaminia Vecchia e viale Roma, lungo via Fano. All’ordine del giorno anche il riconoscimento dei debiti fuori bilancio dopo una sentenza del tribunale di Spoleto e la nomina di due consiglieri per la consulta comunale delle associazioni di volontariato di protezione civile.

All’esame dell’assemblea, inoltre, diverse mozioni presentate dai consiglieri di opposizione di Foligno in Comune, Patto X Foligno, Foligno Domani e Pd sulla tutela dei servizi territoriali del dipartimento di salute mentale e del dipartimento dipendenze e sul “restringimento delle libertà democratiche previsto dal ‘ddl sicurezza’”. Infine, la mozione a firma di Maria Frigeti (PattoxFoligno), Rita Barbetti, (Pd), David Fantauzzi (Movimento 5 stelle), Mauro Masciotti (Foligno Domani) e Diego Mattioli (Foligno in Comune) sulla “partecipazione dei cittadini e delle cittadine a iniziative riguardanti il tema della transizione ecologica”.

La seduta pubblica sarà trasmessa anche in diretta streaming (link: https://foligno.civicam.it).

Articoli correlati