14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, martedì nuova seduta per il consiglio comunale

Foligno, martedì nuova seduta per il consiglio comunale

Tra i temi pronti a finire sui tavoli di maggioranza e opposizione i servizi territoriali dei dipartimenti di salute mentale e dipendenze e le modifiche al regolamento della Consulta delle associazioni di protezione civile

Pubblicato il 25 Ottobre 2024 15:42 - Modificato il 26 Ottobre 2024 12:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuova seduta per il consiglio comunale di Foligno, che tornerà a riunirsi martedì 29 ottobre. L’appuntamento è alle 15 nella sala consiliare di palazzo Orfini Podestà e vedrà all’ordine del giorno numerose questioni, a cominciare dalle interrogazioni presentate dai consiglieri Rita Barbetti, Maura Franquillo, Mario Bravi e Giorgio Gammarota (Pd) sulle mura medievali e i bagni pubblici della frazione montana di Pale, ma anche sul rinnovo della composizione della commissione comunale per la qualità architettonica e per il paesaggio per il quinquennio 2024-2029 e sulla tutela dei reperti archeologici nella zona di Colfiorito.

In discussione, poi, la presa d’atto delle modifiche apportate allo statuto dell’Associazione nazionale Città dell’Olio e l’approvazione dello statuto, le modifiche al regolamento della Consulta comunale delle associazioni di protezione civile e l’approvazione della proposta di variante urbanistica parziale al Prg ’97 relativa all’ambito urbano di trasformazione numero 32 denominato San Benedetto, che si trova tra via Flaminia Vecchia e viale Roma, lungo via Fano. All’ordine del giorno anche il riconoscimento dei debiti fuori bilancio dopo una sentenza del tribunale di Spoleto e la nomina di due consiglieri per la consulta comunale delle associazioni di volontariato di protezione civile.

All’esame dell’assemblea, inoltre, diverse mozioni presentate dai consiglieri di opposizione di Foligno in Comune, Patto X Foligno, Foligno Domani e Pd sulla tutela dei servizi territoriali del dipartimento di salute mentale e del dipartimento dipendenze e sul “restringimento delle libertà democratiche previsto dal ‘ddl sicurezza’”. Infine, la mozione a firma di Maria Frigeti (PattoxFoligno), Rita Barbetti, (Pd), David Fantauzzi (Movimento 5 stelle), Mauro Masciotti (Foligno Domani) e Diego Mattioli (Foligno in Comune) sulla “partecipazione dei cittadini e delle cittadine a iniziative riguardanti il tema della transizione ecologica”.

La seduta pubblica sarà trasmessa anche in diretta streaming (link: https://foligno.civicam.it).

Articoli correlati