9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaAl “San Carlo” Silvio Raffo racconta Emily Dickinson 

Al “San Carlo” Silvio Raffo racconta Emily Dickinson 

Domenica 27 ottobre il primo dei cinque appuntamenti culturali alla scoperta degli Stati Uniti presenti nella nuova stagione del teatro folignate. Ad attendere il pubblico un monologo che ricostruisce e riassume le fasi salienti della poetessa

Pubblicato il 26 Ottobre 2024 12:15 - Modificato il 27 Ottobre 2024 08:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Inizia con un appuntamento dedicato ad Emily Dickinson, il viaggio negli Stati Uniti al centro dei cinque eventi culturali promossi dal teatro “San Carlo” di Foligno nell’ambito della nuova stagione. A portare le parole della celebre poetessa statunitense sul palco di via Saffi sarà, per l’occasione, Silvio Raffo. “Un poeta, uno scrittore – commenta Augusto Arcangeli, di fatto l’ideatore di questo ciclo culturale a cui farà da sfondo la città di Foligno nei prossimi mesi -, ma soprattutto un traduttore e grande interprete della Dickinson, traducendo 1.174 poesie”.

L’appuntamento è in agenda per domenica 27 ottobre, alle 17, al “San Carlo”. “Silvio Raffo – anticipa ancora Arcangeli – porterà a Foligno un evento unico: un teatro poesia sulla più grande poetessa di tutti i tempi”. Ad attendere il pubblico, dunque, sarà un monologo che ricostruisce e riassume le fasi salienti della vita di Emily Dickinson attraverso le sue poesie e le sue lettere.

Dal titolo “Io sono nessuno”, l’evento di domenica 27 ottobre è a ingresso libero e, come detto, apre di fatto un percorso di scoperta e conoscenza attraverso gli Stati Uniti che proseguirà nei mesi a venire: il primo dicembre con “Voci dalla prateria: da Toro Seduto a Momaday”; il 7 dicembre con “Stati Uniti? L’attualità della guerra civile americana e la sua colonna sonora”; il 2 febbraio con “L’arte americana dalle origini all’impero”; e, infine, il 4 maggio con “Edgar Lee Masters – Dormono sulla collina”.

Articoli correlati