24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaAl “San Carlo” Silvio Raffo racconta Emily Dickinson 

Al “San Carlo” Silvio Raffo racconta Emily Dickinson 

Domenica 27 ottobre il primo dei cinque appuntamenti culturali alla scoperta degli Stati Uniti presenti nella nuova stagione del teatro folignate. Ad attendere il pubblico un monologo che ricostruisce e riassume le fasi salienti della poetessa

Pubblicato il 26 Ottobre 2024 12:15 - Modificato il 27 Ottobre 2024 08:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Inizia con un appuntamento dedicato ad Emily Dickinson, il viaggio negli Stati Uniti al centro dei cinque eventi culturali promossi dal teatro “San Carlo” di Foligno nell’ambito della nuova stagione. A portare le parole della celebre poetessa statunitense sul palco di via Saffi sarà, per l’occasione, Silvio Raffo. “Un poeta, uno scrittore – commenta Augusto Arcangeli, di fatto l’ideatore di questo ciclo culturale a cui farà da sfondo la città di Foligno nei prossimi mesi -, ma soprattutto un traduttore e grande interprete della Dickinson, traducendo 1.174 poesie”.

L’appuntamento è in agenda per domenica 27 ottobre, alle 17, al “San Carlo”. “Silvio Raffo – anticipa ancora Arcangeli – porterà a Foligno un evento unico: un teatro poesia sulla più grande poetessa di tutti i tempi”. Ad attendere il pubblico, dunque, sarà un monologo che ricostruisce e riassume le fasi salienti della vita di Emily Dickinson attraverso le sue poesie e le sue lettere.

Dal titolo “Io sono nessuno”, l’evento di domenica 27 ottobre è a ingresso libero e, come detto, apre di fatto un percorso di scoperta e conoscenza attraverso gli Stati Uniti che proseguirà nei mesi a venire: il primo dicembre con “Voci dalla prateria: da Toro Seduto a Momaday”; il 7 dicembre con “Stati Uniti? L’attualità della guerra civile americana e la sua colonna sonora”; il 2 febbraio con “L’arte americana dalle origini all’impero”; e, infine, il 4 maggio con “Edgar Lee Masters – Dormono sulla collina”.

Articoli correlati