24.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeAttualitàSupporto extrascolastio gratuito, a Foligno il progetto “Educare insieme”

Supporto extrascolastio gratuito, a Foligno il progetto “Educare insieme”

Dal prossimo mese di novembre e fino a maggio il servizio verrà portato avanti da Auser, Anteas e Ancescao e vedrà insegnanti accreditati e nonni aiutare i giovani studenti dai 6 ai 13 anni

Pubblicato il 30 Ottobre 2024 16:30 - Modificato il 30 Ottobre 2024 17:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Impianto eolico “Volperino”, la seconda commissione chiede l’inchiesta pubblica

La proposta è stata votata all’unanimità da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione e venerdì sarà discussa in consiglio comunale. Il coordinatore Nicola Badiali: “La linea del Comune è ferma”

L’Anpi contro il Comune di Foligno: “No all’estumulazione di Augusto Bolletta”

La sezione guidata da Lorenzo Poltrini chiede un passo indietro all’amministrazione Zuccarini che, con un’apposita ordinanza, ha disposto il disseppellimento delle salme la cui concessione risulta scaduta. “Non si è tenuto conto della monumentalità di alcune tombe”

Palazzo Trinci si veste di sport con la presentazione del Foligno Calcio

L’evento è in programma per giovedì 28 agosto e vedrà la presenza di tutte le squadre appartenenti alle diverse società presenti in città. Tra le novità della stagione anche l’apertura di uno store biancazzurro

Corsi gratuiti di supporto extrascolastico per studenti dai 6 ai 13 anni. Al via il progetto dell’Auser, dell’Anteas, Ancescao Aps, finanziato dalla Regione Umbria con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un eloquente denominazione, “Educare insieme”, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico, per un progetto che sarà presentato il giovedì 31 ottobre alle 16 presso la sede dell’Anteas Odv/Fnp Cisl di Foligno in via La Louviere, 1 e che sarà operativo dal prossimo mese di novembre a quello di maggio 2025.

“L’Anteas di Foligno dà il via, insieme ad altre associazioni della regione Umbria – anticipa la presidente Anna Mollaioli -, al progetto ‘Educare insieme’, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico. Insegnanti accreditati e nonni, tutor ultrasessantacinquenni si sono resi disponibili a supportare le famiglie più vulnerabili nel sostenere il processo educativo e scolastico (sia per le materie scientifiche che letterarie) di giovani studenti dai 6 ai 13 anni. L’obbiettivo sarà quello anche di imparare a comunicare, ognuno con il proprio patrimonio di conoscenze, in modo da trarne tutti uno speciale arricchimento culturale ed emotivo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati