15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSupporto extrascolastio gratuito, a Foligno il progetto “Educare insieme”

Supporto extrascolastio gratuito, a Foligno il progetto “Educare insieme”

Dal prossimo mese di novembre e fino a maggio il servizio verrà portato avanti da Auser, Anteas e Ancescao e vedrà insegnanti accreditati e nonni aiutare i giovani studenti dai 6 ai 13 anni

Pubblicato il 30 Ottobre 2024 16:30 - Modificato il 30 Ottobre 2024 17:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Corsi gratuiti di supporto extrascolastico per studenti dai 6 ai 13 anni. Al via il progetto dell’Auser, dell’Anteas, Ancescao Aps, finanziato dalla Regione Umbria con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un eloquente denominazione, “Educare insieme”, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico, per un progetto che sarà presentato il giovedì 31 ottobre alle 16 presso la sede dell’Anteas Odv/Fnp Cisl di Foligno in via La Louviere, 1 e che sarà operativo dal prossimo mese di novembre a quello di maggio 2025.

“L’Anteas di Foligno dà il via, insieme ad altre associazioni della regione Umbria – anticipa la presidente Anna Mollaioli -, al progetto ‘Educare insieme’, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico. Insegnanti accreditati e nonni, tutor ultrasessantacinquenni si sono resi disponibili a supportare le famiglie più vulnerabili nel sostenere il processo educativo e scolastico (sia per le materie scientifiche che letterarie) di giovani studenti dai 6 ai 13 anni. L’obbiettivo sarà quello anche di imparare a comunicare, ognuno con il proprio patrimonio di conoscenze, in modo da trarne tutti uno speciale arricchimento culturale ed emotivo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati