20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàSupporto extrascolastio gratuito, a Foligno il progetto “Educare insieme”

Supporto extrascolastio gratuito, a Foligno il progetto “Educare insieme”

Dal prossimo mese di novembre e fino a maggio il servizio verrà portato avanti da Auser, Anteas e Ancescao e vedrà insegnanti accreditati e nonni aiutare i giovani studenti dai 6 ai 13 anni

Pubblicato il 30 Ottobre 2024 16:30 - Modificato il 30 Ottobre 2024 17:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Corsi gratuiti di supporto extrascolastico per studenti dai 6 ai 13 anni. Al via il progetto dell’Auser, dell’Anteas, Ancescao Aps, finanziato dalla Regione Umbria con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un eloquente denominazione, “Educare insieme”, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico, per un progetto che sarà presentato il giovedì 31 ottobre alle 16 presso la sede dell’Anteas Odv/Fnp Cisl di Foligno in via La Louviere, 1 e che sarà operativo dal prossimo mese di novembre a quello di maggio 2025.

“L’Anteas di Foligno dà il via, insieme ad altre associazioni della regione Umbria – anticipa la presidente Anna Mollaioli -, al progetto ‘Educare insieme’, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico. Insegnanti accreditati e nonni, tutor ultrasessantacinquenni si sono resi disponibili a supportare le famiglie più vulnerabili nel sostenere il processo educativo e scolastico (sia per le materie scientifiche che letterarie) di giovani studenti dai 6 ai 13 anni. L’obbiettivo sarà quello anche di imparare a comunicare, ognuno con il proprio patrimonio di conoscenze, in modo da trarne tutti uno speciale arricchimento culturale ed emotivo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati