18.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaVukotic, Francini e Pennacchi per la stagione teatrale di Foligno

Vukotic, Francini e Pennacchi per la stagione teatrale di Foligno

Otto gli appuntamenti messi in cartellone da novembre ad aprile dallo Stabile dell’Umbria diretto da Nino Marino tra il politeama “Clarici”, l’auditorium “San Domenico” e lo Spazio Zut!

Pubblicato il 30 Ottobre 2024 18:17 - Modificato il 31 Ottobre 2024 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Da Milena Vukotic a Chiara Francini, da Marco Bonini ad Andrea Pennacchi. Sono alcuni dei nomi che approderanno sui palchi folignati per la stagione 2024/2025 messa a punto dal Teatro Stabile dell’Umbria. In cartellone otto spettacoli che prenderanno il via il 19 novembre prossimo con lo spettacolo “Eretici” per poi concludersi il 2 aprile con “Arlecchino?”, di cui tre produzioni firmate proprio dal Teatro Stabile dell’Umbria. Così come saranno tre le location che ospiteranno gli appuntamenti della nuova stagione: il politeama “Clarici”, l’auditorium “San Domenico” e lo Spazio Zut!.

A presentare nel dettaglio i vari appuntamenti, è stato lo stesso direttore artistico dello Stabile dell’Umbria, Nino Marino, che ha parlato di “una nuova brillante stagione per la città di Foligno”. Illustrando, poi, le opere “made in Umbria”, Marino ha sottolineato come si tratti di “tre importanti produzioni”, dietro le quali si celano “vivaci e indiscussi protagonisti della scena teatrale italiana” come Matthias Martelli e Leonardo Lidi, ma anche “un’emergente formazione che in breve tempo ha saputo conquistare il pubblico e la critica nazionale” qual è appunto Controcanto Collettivo.

Il via alla nuova stagione, come detto, è fissato per martedì 19 novembre, alle 21, al “Clarici” con Matthias Martelli e il suo “Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi”, per poi passare alla danza venerdì 6 dicembre (ore 21, politeama “Clarici”) con la compagnia Nuovo Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini che presenterà “Bayadère. Il regno delle ombre” con le coreografie di Michele Di Stefano.E ancora, venerdì 20 dicembre (ore 21, politeama “Clarici”) “Perfetti sconosciuti” del regista Paolo Genovese, adattamento teatrale dell’omonimo film, che vedrà in scena Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina e Valeria Solarino.

Il 2025, invece, si aprirà l’8 gennaio (ore 21, politeama “Clarici”) con “Così è (se vi pare)”di Luigi Pirandello per la regia di Geppy Gleijeses con gli attori Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato e di uno dei più importanti videoartist del mondo, Michelangelo Bastiani. Sempre a gennaio, ma giovedì 30 (ore 21, politeama “Clarici”) toccherà a “Zio Vanja” di Leonardo Lidi, seconda tappa del Progetto Cechov, la trilogia prodottadal Teatro Stabile dell’Umbria ededicata ai capolavori del grande drammaturgo russo. Protagonista indiscussa nel mese di febbraio sarà, invece, Chiara Francini che domenica 23, alle 18, porterà sul palco del “San Domenico” il suo “Forte e Chiara”. Ultimi due appuntamenti in cartellone venerdì 21 marzo, alle 21, allo Spazio Zut! con Controcanto Collettivo e lo spettacolo “Seconda classe” e mercoledì 2 aprile, alle 21, al politeama “Clarici” con “Arlecchino?”di Marco Baliani che dirige l’istrionico attore Andrea Pennacchi.

Per gli abbonati della passata stagione previsto il diritto di prelazione da martedì 5 a giovedì 7 novembre (Botteghino politeama “Clairici”, telefono 0742352232 dal martedì al sabato dalle 17.30 alle 20. Mail all’indirizzo abbonamenti@teatrostabile.umbria.it). I nuovi abbonamenti, invece, potranno essere sottoscritti da venerdì 8 a martedì 19 novembre mentre i biglietti per i singoli spettacoli saranno, infine, in vendita da mercoledì 13 novembre (vendita online sul sito www.teatrostabile.umbria.it oppure tramite Botteghino telefonico regionale allo 07557542222).

Articoli correlati